I fattori ESG e l'analisi di un caso private equity

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Pelizzon, Loriana it_IT
dc.contributor.author Schinaia, Anna Paola <1995> it_IT
dc.date.accessioned 2021-04-12 it_IT
dc.date.accessioned 2021-07-21T08:05:02Z
dc.date.issued 2021-05-12 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/19182
dc.description.abstract L’elaborato parte con una presentazione storica con la quale cerca di spiegare come gli eventi che si sono susseguiti negli anni hanno incrementato la consapevolezza verso il tema della sostenibilità. Questo tema è stato declinato in tre criteri: ambientale, sociale e governo societario. Questi criteri sono racchiusi in un’unica sigla, ESG, che ha permesso di identificare in maniera sintetica e universalmente riconosciuta il concetto di sostenibilità. Questo ambito è stato visto inizialmente con molto scetticismo ma ha avuto un trend crescente soprattutto negli ultimi anni caratterizzati da un numero sempre maggiore di studi sulla materia. Nel primo capitolo viene analizzata la storia e come si è arrivati alla diffusione degli aspetti sostenibili. A seguito della crescente attenzione nei confronti di questi tre fattori, sono state cercate delle strategie di investimento che integrassero i criteri ESG e ponendo, in questo modo, maggiore attenzione verso temi di natura non strettamente finanziaria. Il secondo capitolo si pone l’obiettivo di analizzare i principali iter di regolamentazione dell’integrazione dei fattori ESG nel mercato finanziario europeo. A seguito della sottoscrizione dell’Agenda 2030, effettuata dalle Nazioni Unite nel settembre 2015, l’Unione Europea avvia un suo personale percorso di inclusione delle tematiche sostenibili nel mondo finanziario, firmando l’Accordo di Parigi nel dicembre dello stesso anno. Da quel momento le istituzioni europee agiscono dando priorità all’armonizzazione delle definizioni di investimento sostenibile e di prodotti che integrano i criteri ESG, al fine di eliminare le asimmetrie informative esistenti tra i vari attori coinvolti nel mercato finanziario. Nel terzo capitolo viene analizzato il rating delle agenzie ESG soffermandosi su un confronto con il rating tradizionale. L'analisi si concentra in primo luogo sugli aspetti che influenzano maggiormente il rating ESG e come questi sono cambiati nel corso degli anni. Nel capitolo successivo vengono approfondite le caratteristiche del private equity e la struttura dei fondi, inoltre viene analizzato il mercato del private equity a livello europeo e a livello italiano. In questa sezione vengono analizzate le attività di selezione e valutazione in termini ambientali, sociali e di buon governo dei potenziali investimenti, analizzandone i metodi di screening e l’ESG due diligence. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Anna Paola Schinaia, 2021 it_IT
dc.title I fattori ESG e l'analisi di un caso private equity it_IT
dc.title.alternative I fattori ESG e l'analisi di un caso Private Equity it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e finanza it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Economia it_IT
dc.description.academicyear 2019-2020, sessione straordinaria LM it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 877625 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/11 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Anna Paola Schinaia (877625@stud.unive.it), 2021-04-12 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Loriana Pelizzon (pelizzon@unive.it), 2021-04-26 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record