dc.contributor.advisor |
Della Puppa, Francesco |
it_IT |
dc.contributor.author |
Maronilli, Maria Pilar <1996> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2021-04-08 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2021-07-21T07:45:56Z |
|
dc.date.available |
2021-07-21T07:45:56Z |
|
dc.date.issued |
2021-05-03 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/19045 |
|
dc.description.abstract |
Il fenomeno migratorio contemporaneo, che ormai ha assunto dimensioni globali, presenta caratteristiche molto diverse dai movimenti transnazionali di persone dello scorso secolo; esso è ricco di implicazioni politiche, sociali, ma soprattutto economiche e vede coinvolti Paesi di partenza e di arrivo parzialmente diversi dai protagonisti del passato. Una delle caratteristiche evidenti è l'emergere di una componente femminile “in movimento” sempre più numerosa e protagonista, attirata nei Paesi occidentali da un mercato del lavoro avido di manodopera a basso costo. Ad oggi infatti, in Italia, i ricongiungimenti familiari rimangono la prima causa dell’immigrazione femminile; ma sono comunque sempre di più le donne straniere cosiddette “primo-migranti”, che arrivano da sole in Italia e attivano a loro volta catene migratorie al femminile. Questo processo di femminilizzazione dei flussi migratori e la conseguente concentrazione di donne in età fertile portano in primo piano le questioni sanitarie, in particolare della salute riproduttiva e materno-infantile. Aumenta quindi sempre più l’attenzione per la tutela della maternità tra le immigrate che partoriscono in Italia.
L’oggetto di questa tesi sarà il legame che intercorre tra donne migranti e i servizi di salute riproduttiva ai quali si rivolgono.
La domanda iniziale da cui partirò è stata: quali sono le difficoltà che le donne immigrate incontrano nel momento in cui si rivolgono ai servizi che riguardano la loro salute e il percorso nascita? Riescono a cogliere le opportunità di salute e assistenza nel periodo della gravidanza e del post-partum?
Una volta individuate queste difficoltà e problematiche: in che modo si cerca di sanarle? In che modo i servizi di salute riproduttiva promuovono le informazioni e sono di supporto alle donne straniere nelle scelte di procreazione consapevole?
Infine: queste modalità portano a una reale inclusione sociale delle donne immigrate? |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Maria Pilar Maronilli, 2021 |
it_IT |
dc.title |
LA SALUTE RIPRODUTTIVA DELLE DONNE IMMIGRATE: possibilità e barriere nel servizio di Consultorio Familiare di Favaro Veneto |
it_IT |
dc.title.alternative |
LA SALUTE RIPRODUTTIVA DELLE DONNE IMMIGRATE: Possibilità e barriere nel Servizio di Consultorio Familiare di Favaro Veneto |
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Scuola in Servizio Sociale e Politiche Pubbliche |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2019-2020, sessione straordinaria LM |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
openAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
858913 |
it_IT |
dc.subject.miur |
SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.date.embargoend |
|
it_IT |
dc.provenance.upload |
Maria Pilar Maronilli (858913@stud.unive.it), 2021-04-08 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Francesco Della Puppa (francesco.dellapuppa@unive.it), 2021-04-26 |
it_IT |