dc.contributor.advisor |
Pagani, Paolo |
it_IT |
dc.contributor.author |
Pitton, Charlotte Maria <1994> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2021-04-12 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2021-07-21T07:45:49Z |
|
dc.date.available |
2021-07-21T07:45:49Z |
|
dc.date.issued |
2021-05-07 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/18981 |
|
dc.description.abstract |
Lo studio della filosofia passa attraverso diversi strumenti che testimoniano il pensiero degli autori.
Il caso dell’autobiografia filosofica è particolare: da Seneca, passando per Agostino si ritrova ancora una volta in Rousseau; rappresentando usi e costumi in diverse epoche e luoghi, è un’esposizione della società, ma è anche l’espressione massima dell’ego umano che cerca di raccontare di sé tutto il possibile, la propria crescita e le proprie sconfitte. L'aspetto che colpisce maggiormente, in detto genere, è il modo in cui gli autori si fanno umani ed entrano in contatto con il pubblico, che s’immedesima e comprende più a fondo ciò che ha portato il filosofo a sviluppare un determinato pensiero.
Proprio per questi motivi l’autobiografia è un mezzo da prediligersi nella selezione di materiali per lo studio della filosofia: a difendere questa affermazione vi sono gli studi delle tecniche di pedagogia e didattica sviluppatisi nell’ultimo secolo e mezzo.
In questa tesi vogliamo dimostrare che l’autobiografia è il testo più adatto per la comprensione del pensiero dell’autore, facilmente accessibile per una lettura di piacere, e quindi diffondibile. Questo compito sarà assolto attraverso la presentazione di varie autobiografie filosofiche che hanno segnato i passaggi fondamentali dello sviluppo di questo genere, e l’analisi pedagogica che può essere fatta del risultato di tale sviluppo. Il fine è quello di proporre il testo autobiografico come primo punto di approccio ai testi dell'autore, in particolare nelle scuole superiori. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Charlotte Maria Pitton, 2021 |
it_IT |
dc.title |
Autobiografia come metodo.
Valenze del genere autobiografico nell'insegnamento della filosofia. |
it_IT |
dc.title.alternative |
Autobiografia come metodo. Valenze del genere autobiografico nell'insegnamento della filosofia |
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Scienze filosofiche |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2019-2020, sessione straordinaria LM |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
openAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
860078 |
it_IT |
dc.subject.miur |
M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.date.embargoend |
|
it_IT |
dc.provenance.upload |
Charlotte Maria Pitton (860078@stud.unive.it), 2021-04-12 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Paolo Pagani (pagani.p@unive.it), 2021-04-26 |
it_IT |