L'acquisizione della Lingua dei Segni

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Bertone, Carmela it_IT
dc.contributor.author Miceli, Olga <1982> it_IT
dc.date.accessioned 2012-06-01 it_IT
dc.date.accessioned 2012-08-21T08:45:21Z
dc.date.available 2012-08-21T08:45:21Z
dc.date.issued 2012-06-19 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/1825
dc.description.abstract L’obiettivo di questo lavoro è fornire una panoramica generale dell’acquisizione della lingua dei segni nei bambini sordi, confrontandola con il percorso che avviene nei loro coetanei udenti. Nel primo capitolo verrà illustrato il quadro teorico e le tappe principali dell’acquisizione del linguaggio; verranno valutate le analogie tra i due processi nell’ambito delle lingue vocali e segnate, soprattutto dal punto di vista degli stadi temporali che ogni bambino attraversa. Saranno poi descritte le varie ipotesi linguistiche sull’acquisizione, infine verrà approfondito il ruolo dello stimolo linguistico che il bambino riceve dall’ambiente esterno e la sua influenza nell’intero processo. Il secondo capitolo è dedicato all’acquisizione nei bambini sordi, con un particolare approfondimento sulla particolare importanza dell’esposizione precoce all’input. Successivamente verranno illustrati i processi di acquisizione del sistema fonologico, dell’accordo verbale e della morfologia non manuale; quest’ultima è un elemento caratteristico delle lingue segnate, che si distingue dalla gestualità comunicativa che è propria sia delle persone udenti che di quelle non udenti. Infine verranno riportati alcuni degli studi più salienti sulle lingue dei segni ed alcuni aspetti della loro acquisizione: questi studi sono di notevole interesse sia perché in alcuni casi riguardano la Lingua dei segni Italiana sia perché affrontano le lingue dei segni da diverse prospettive, considerando il possibile bilinguismo dei bambini sordi e come questo bilinguismo possa svilupparsi e infine quali siano punti in comune e differenze tra l’acquisizione di una lingua naturale dopo il periodo critico e l’acquisizione di una seconda lingua in età adulta. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Olga Miceli, 2012 it_IT
dc.title L'acquisizione della Lingua dei Segni it_IT
dc.title.alternative L'acquisizione della Lingua dei Segni it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze del linguaggio it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear 2011/2012, sessione estiva it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 831513 it_IT
dc.subject.miur L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language INGLESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Olga Miceli (831513@stud.unive.it), 2012-06-01 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Carmela Bertone (bertone@unive.it), 2012-06-11 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record