Decolonizzare l’ecologia. Soggetto, politiche, vita

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Cesarale, Giorgio it_IT
dc.contributor.author Dal Gobbo, Alice <1991> it_IT
dc.date.accessioned 2020-10-13 it_IT
dc.date.accessioned 2021-02-02T09:44:49Z
dc.date.issued 2020-10-27 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/17889
dc.description.abstract In questa tesi rifletto sulla crisi del tardo capitalismo a partire dal nesso ecologia-soggetto-vita. Una contraddizione sempre più evidente emerge tra il presente regime economico-ecologico e ciò che verrà definito come “vivente”. In una prospettiva di ecologia politica, possiamo dire che il metabolismo tra esseri umani e il resto della biosfera si configura in senso distruttivo. È utile interrogare questa contraddizione a partire dal tema del soggetto perché, da un lato, il soggetto moderno può essere identificato come uno degli attori chiave dell'instaurazione di questo regime e, dall'altro, perché il tema del soggetto continua ad aprire possibilità di riconfigurazione socio-ecologica. Tuttavia, è fondamentale che questa interrogazione non avvenga soltanto dall'interno del pensiero europeo-occidentale, ma anzi che interpreti la modernità a partire dal suo margine, ossia da ciò che il soggetto moderno ha nei secoli costruito come il suo altro, il suo escluso. In particolare, mi focalizzerò sull'apporto che il pensiero della “Decolonialità” può apportare in questo contesto. Pensare la crisi del tardo capitalismo in questa chiave ha non solo un intento critico ma anche quello di riflettere su quali soggettività possano invece caratterizzare regimi socio-ecologici post-capitalisti capaci di coabitazione e riparazione. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Alice Dal Gobbo, 2020 it_IT
dc.title Decolonizzare l’ecologia. Soggetto, politiche, vita it_IT
dc.title.alternative Decolonizzare l'Ecologia. Soggetto, politiche, vivente it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Filosofia della società, dell'arte e della comunicazione it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2019-2020_Sessione autunnale it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 988107 it_IT
dc.subject.miur SPS/01 FILOSOFIA POLITICA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Alice Dal Gobbo (988107@stud.unive.it), 2020-10-13 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Giorgio Cesarale (giorgio.cesarale@unive.it), 2020-10-19 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record