Traduzione del libretto del Rigoletto in cinese e riflessioni sulla traduzione dell’opera lirica italiana

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Zanini, Livio it_IT
dc.contributor.author Liang, Cien <1995> it_IT
dc.date.accessioned 2020-07-14 it_IT
dc.date.accessioned 2020-09-24T12:03:57Z
dc.date.available 2020-09-24T12:03:57Z
dc.date.issued 2020-07-27 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/17619
dc.description.abstract Da alcuni anni ormai il pubblico dell’opera lirica in Cina sta diventando sempre più ampio. Bisogna però fare in modo che il pubblico riesca ad apprezzare l’opera in ogni suo aspetto, insistendo in particolar modo sulla comprensione del significato delle singole battute che compongono un libretto. Dando uno sguardo però al panorama attuale presente in questo settore, non si può fare a meno di notare come non esista uno standard unitario nelle traduzioni, compreso nel caso delle opere più famose di questo genere artistico; ne risulta invece un insieme di traduzioni estremamente eterogeneo e dalla qualità spesso altalenante. Del resto, proprio da questo contesto deriva l’opportunità e la volontà da parte dell’autrice di trattare questi argomenti. Questa ricerca è suddivisa in tre capitoli. Nel primo capitolo, l’autrice descrive brevemente la storia dell’opera italiana con particolare attenzione all’opera lirica del diciannovesimo secolo, durante il quale il genere raggiunge la piena maturità, e che vede in Giuseppe Verdi il massimo rappresentante. All’interno del secondo capitolo l’autrice propone la sua traduzione del “Rigoletto”. Tale traduzione è basata sul libretto pubblicato dalla casa editrice Ricordi di Milano, e comprende, oltre alla partitura dei diversi personaggi, anche la traduzione delle note scenografiche. Nel terzo capitolo si colloca l’analisi del testo originale ed il commento traduttologico dell’autrice relativamente alla propria traduzione, che riassume le macro e microtecnologie di traduzione impiegate. La ricerca è anche corredata in appendice da un glossario cinese - italiano insieme a bibliografia e sitografia complete. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Cien Liang, 2020 it_IT
dc.title Traduzione del libretto del Rigoletto in cinese e riflessioni sulla traduzione dell’opera lirica italiana it_IT
dc.title.alternative Traduzione del libretto del Rigoletto in cinese e riflessioni sulla traduzione dell’opera lirica italiana it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Interpretariato e traduzione editoriale, settoriale it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Centro Interdipartimentale "Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali" it_IT
dc.description.academicyear 2019/2020 - Sessione Estiva it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 984114 it_IT
dc.subject.miur L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE it_IT
dc.description.note Da alcuni anni ormai il pubblico dell’opera lirica in Cina sta diventando sempre più ampio. Bisogna però fare in modo che il pubblico riesca ad apprezzare l’opera in ogni suo aspetto, insistendo in particolar modo sulla comprensione del significato delle singole battute che compongono un libretto. Dando uno sguardo però al panorama attuale presente in questo settore, non si può fare a meno di notare come non esista uno standard unitario nelle traduzioni, compreso nel caso delle opere più famose di questo genere artistico; ne risulta invece un insieme di traduzioni estremamente eterogeneo e dalla qualità spesso altalenante. Del resto, proprio da questo contesto deriva l’opportunità e la volontà da parte dell’autrice di trattare questi argomenti. Questa ricerca è suddivisa in tre capitoli. Nel primo capitolo, l’autrice descrive brevemente la storia dell’opera italiana con particolare attenzione all’opera lirica del diciannovesimo secolo, durante il quale il genere raggiunge la piena maturità, e che vede in Giuseppe Verdi il massimo rappresentante. All’interno del secondo capitolo l’autrice propone la sua traduzione del “Rigoletto”. Tale traduzione è basata sul libretto pubblicato dalla casa editrice Ricordi di Milano, e comprende, oltre alla partitura dei diversi personaggi, anche la traduzione delle note scenografiche. Nel terzo capitolo si colloca l’analisi del testo originale ed il commento traduttologico dell’autrice relativamente alla propria traduzione, che riassume le macro e microtecnologie di traduzione impiegate. La ricerca è anche corredata in appendice da un glossario cinese - italiano insieme a bibliografia e sitografia complete. it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language CINESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Cien Liang (984114@stud.unive.it), 2020-07-14 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Livio Zanini (livio.zanini@unive.it), 2020-07-27 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record