L’evoluzione delle strutture organizzative: 
la nascita di nuovi paradigmi per rispondere ai bisogni delle persone 


DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Gerli, Fabrizio it_IT
dc.contributor.author Fabbian, Maruska <1996> it_IT
dc.date.accessioned 2020-07-14 it_IT
dc.date.accessioned 2020-09-24T12:01:54Z
dc.date.issued 2020-07-28 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/17543
dc.description.abstract Il contesto socio-economico in cui le aziende si trovano ad operare è in continua evoluzione. Le imprese hanno dovuto adeguare le proprie strutture organizzative per rispondere alle nuove esigenze del consumatore in modo agile. Rispetto al passato in cui si prediligevano delle forme organizzative gerarchiche e burocratizzate, nel XXI secolo la gran parte delle aziende ha iniziato a ricercare delle forme alternative che permettessero di essere al contempo stabili e flessibili. Holacracy è uno dei nuovi paradigmi "people-centred" scelti dalle aziende per ri-organizzare il lavoro e il capitale umano. Il terzo capitolo della tesi è bastato sulle interviste di alcune aziende estere che adottano il sopraccitato modello. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Maruska Fabbian, 2020 it_IT
dc.title L’evoluzione delle strutture organizzative: 
la nascita di nuovi paradigmi per rispondere ai bisogni delle persone 
 it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e gestione delle aziende it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2019/2020 - Sessione Estiva it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 856982 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/10 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Maruska Fabbian (856982@stud.unive.it), 2020-07-14 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Fabrizio Gerli (gerli@unive.it), 2020-07-27 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record