IAS 40: costo storico o fair value? Le determinanti dell’accounting choice per le imprese europee del settore real estate

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Marcon, Carlo it_IT
dc.contributor.author Cibin, Irene <1996> it_IT
dc.date.accessioned 2020-07-13 it_IT
dc.date.accessioned 2020-09-24T12:00:26Z
dc.date.available 2020-09-24T12:00:26Z
dc.date.issued 2020-07-31 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/17486
dc.description.abstract Tema centrale dell’elaborato è il principio contabile internazionale “IAS 40 – Investment Property”, che viene analizzato in tutti i suoi paragrafi. Esso si caratterizza per il fatto di concedere ai redattori del bilancio la facoltà di scegliere, per la valutazione degli investimenti immobiliari successiva alla rilevazione iniziale, tra il modello del costo e quello del fair value, raccomandato dallo IASB. A tal proposto, si esamina l’evoluzione dell’ambiente contabile di riferimento, che sta subendo il graduale passaggio da una contabilità tradizionale basata sul costo storico ad una maggiormente propensa all’adozione del valore equo. Queste due basi di misurazione sono oggetto di studio, in particolare, per comprendere il loro funzionamento e i loro punti di forza e di debolezza. Viene poi condotta un’analisi della letteratura per conoscere i vari fattori che secondo gli studiosi influenzano questa “accounting choice”. La tesi si conclude con una ricerca empirica basata su un campione di aziende quotate appartenenti al settore “real estate” provenienti dall’Unione Europea e dal Regno Unito, di cui vengono studiati i bilanci consolidati emessi negli esercizi 2015-2018. Lo scopo è, innanzitutto, quello di verificare l’effettivo allineamento della pratica contabile alle raccomandazioni dello “standard setter”, quindi l’utilizzo o meno del fair value come criterio valutativo. In seguito, vengono cercate le determinanti capaci di guidare i redattori nella scelta. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Irene Cibin, 2020 it_IT
dc.title IAS 40: costo storico o fair value? Le determinanti dell’accounting choice per le imprese europee del settore real estate it_IT
dc.title.alternative IAS 40: costo storico o fair value? Le determinanti dell’accounting choice per le imprese europee del settore real estate it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Amministrazione, finanza e controllo it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2019/2020 - Sessione Estiva it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 856701 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Irene Cibin (856701@stud.unive.it), 2020-07-13 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Carlo Marcon (cmarcon@unive.it), 2020-07-27 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record