L'Islam in Cina: dalla sinizzazione alle problematiche attuali

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Tarocco, Francesca it_IT
dc.contributor.author Alzetta, Caterina <1995> it_IT
dc.date.accessioned 2020-07-15 it_IT
dc.date.accessioned 2020-09-24T11:58:50Z
dc.date.issued 2020-07-27 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/17386
dc.description.abstract Nel corso della sua secolare storia la Cina ha conosciuto numerose etnie e religioni che hanno plasmato la sua identità culturale come buddismo, taoismo e anche la religione islamica. Attualmente la Repubblica Popolare Cinese riconosce ufficialmente 56 nazionalità, tra cui possiamo ritrovare anche i musulmani. In ogni provincia e regione in cui è suddivisa la Cina è registrata la presenza di comunità islamiche, con una maggior concentrazione presso Gansu, Henan, Ningxia, Qinghai, Yunnan e Xinjiang. La religione e la cultura islamica è giunta in Cina circa 1300 anni fa, attraverso le rotte commerciali del tempo. A partire dall&#39;epoca imperiale fino ad arrivare ai giorni nostri, i musulmani presenti in territorio cinese hanno vissuto un periodo di continua trasformazione per poter sopravvivere in un contesto e in una società così diversa. Lo scopo di questo elaborato di ricerca è quello di ripercorrere le tappe della storia musulmana in Cina evidenziando come, attraverso tale percorso, abbia assunto un ruolo specifico nel contesto sociale odierno. La presenza musulmana in Cina si è sviluppata secondo un complesso processo storico, che ha determinato la nascita e lo sviluppo di una pluralità di identità islamiche. L&#39;Islam è diventato il mezzo attraverso il quale la Repubblica Popolare Cinese cerca di riavvicinarsi ai paesi del Medio Oriente, con i quali intende stringere accordi di natura commerciale. Malgrado ciò è anche il fattore scatenante del sentimento di separatismo nello Xinjiang, che spinge la popolazione musulmana della zona a rivendicare l&#39;indipendenza. Tuttavia la ricchezza della regione e il timore di “perdere la faccia” in ambito internazionale spinge il governo ad accentuare il controllo nei confronti delle attività religiose, reprimendo con la forza anche eventuali manifestazioni pacifiche. Per alcune minoranze islamiche non esiste una distinzione marcata tra cultura musulmana e cultura cinese, attraverso un lungo processo di sinizzazione molti musulmani oggi si sono integrati nella società e vengono considerati come cinesi di fede islamica. Mentre per altre il decorso storico non ha portato gli stessi risultati e allo stesso livello di assimilazione della cultura cinese. Molto spesso la situazione di conflitto con il governo cinese comporta delle difficoltà a praticare la religione e a vivere secondo quanto stabilito dalla Sharia. In questo complicato contesto socio culturale, l&#39;interesse del governo cinese nei confronti dell&#39;Islam non è volto solo a mantener integra l&#39;identità nazionale cinese, ma riconosce l&#39;importante ruolo che le comunità islamiche potrebbero giocare sul piano intenzionale per affermare la presenza economica della Cina anche in Medio Oriente. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Caterina Alzetta, 2020 it_IT
dc.title L'Islam in Cina: dalla sinizzazione alle problematiche attuali it_IT
dc.title.alternative L'Islam in Cina: dalla sinizzazione alle problematiche attuali it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue e civiltà dell'asia e dell'africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea it_IT
dc.description.academicyear 2019/2020 - Sessione Estiva it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 853104 it_IT
dc.subject.miur L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language CINESE it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Caterina Alzetta (853104@stud.unive.it), 2020-07-15 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Francesca Tarocco (francesca.tarocco@unive.it), 2020-07-27 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record