Un delitto irrisolto. Indagini processuali in una contrada veneta dell’Ottocento

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Povolo, Claudio it_IT
dc.contributor.author Moro, Enrico <1992> it_IT
dc.date.accessioned 2020-02-10 it_IT
dc.date.accessioned 2020-06-16T05:33:27Z
dc.date.available 2020-06-16T05:33:27Z
dc.date.issued 2020-03-02 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/16327
dc.description.abstract La contrada Costa del comune di Breganze è il luogo in cui nel 1839 si compie un misterioso omicidio, apparentemente privo di un autore e di un movente plausibile. Una donna, già ammalata, viene pugnalata con ferocia nel proprio letto; non è in grado di identificare il proprio aggressore, o forse non vuole farlo: il silenzio diventa strumento di accusa, nelle mani del giudice, da utilizzare sei anni dopo lo svolgimento dei fatti. Il fascicolo processuale, redatto dal Tribunale provinciale di Vicenza, illustra il lungo percorso della giustizia austriaca per trovare il colpevole e svela le dinamiche interne alla contrada e le relazioni instaurate tra i suoi abitanti e le comunità vicine. Interrogatori, missive scambiate tra magistrature politiche e criminali e la ricostruzione degli eventi effettuata dai “giudici relatori” fanno emergere il tema della vendetta e il problema di formulare una valida prova legale, nel rispetto del Codice penale del 1803, contro il presunto reo. La documentazione può fornire ipotesi interpretative non prese in considerazione dal tribunale, in particolar modo sul movente e sui possibili mandanti del delitto. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Enrico Moro, 2020 it_IT
dc.title Un delitto irrisolto. Indagini processuali in una contrada veneta dell’Ottocento it_IT
dc.title.alternative Tesi di Laurea Enrico Moro. Un delitto irrisolto. Indagini processuali in una contrada veneta dell'Ottocento it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Storia dal medioevo all'età contemporanea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Umanistici it_IT
dc.description.academicyear 2018/2019, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 836381 it_IT
dc.subject.miur SPS/03 STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Enrico Moro (836381@stud.unive.it), 2020-02-10 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Claudio Povolo (povolo@unive.it), 2020-03-02 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record