Sulla prima figura del notturno in piena luce. Archeologia e teleologia dell'arte nel Freud di Ricoeur

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Paltrinieri, Gian Luigi it_IT
dc.contributor.author Picciche', Melania <1993> it_IT
dc.date.accessioned 2020-02-15 it_IT
dc.date.accessioned 2020-06-16T05:24:44Z
dc.date.available 2020-06-16T05:24:44Z
dc.date.issued 2020-03-10 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/16269
dc.description.abstract Il presente lavoro di tesi analizza la teoria freudiana dell’arte alla luce delle categorie interpretative di Paul Ricoeur. In modo particolare si fa riferimento ai concetti di archeologia e teleologia così come vengono descritti nell'opera "Della interpretazione: saggio su Freud". Attraverso queste due categorie l’autore francese intende congiungere la tradizione psicanalitica a quella ermeneutica. L'elaborato consta di due parti. Nella prima parte si chiarisce come il rapporto tra archeologia e teleologia, tra regressione e progressione, sia un rapporto dialettico e in quanto tale si nutra della necessità di entrambi i termini del rapporto. La finalità di questa prima parte è quella di introdurre la cornice generale entro la quale collocare le riflessioni sul fenomeno culturale dell’arte, rimarcando come il senso di ogni manifestazione culturale, arte compresa, vada letta dopo Freud alla luce di una decostruzione che, nella prospettiva di Ricoeur, non è fine a se stessa ma è il prerequisito per la possibilità della costruzione di significati culturali autentici e non ingenui. La seconda parte affronta l’analisi del fenomeno artistico nell’opera di Freud rilevando le ambiguità della trattazione freudiana. Se da una parte infatti concetti quali la sublimazione e il narcisismo sembrano ridurre l’arte a nient’altro che energia rimossa o spostata, accomunando l’arte alle manifestazioni sintomatiche e al delirio onirico, dall’altro lato l’arte viene vista da Freud come una possibilità del sublime, una specificità umana in grado di elevare l’uomo oltre la malattia e oltre la propria animalità. È questa ambivalenza il tema centrale della presente riflessione. Infatti, nella prospettiva di Ricoeur, questa ambivalenza viene non solo mostrata ma considerata inevitabile. L’oscuro e il notturno sono il sottofondo che la cultura deve indagare per giungere alla coscienza di sé. Senza tale sforzo infatti la cultura diviene idolo come sogno desto. L’arte è la prima figura del notturno in piena luce. La psicanalisi, mostrandone genealogicamente le origini, la proietta al contempo nella dimensione di una ermeneutica della condizione umana. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Melania Picciche', 2020 it_IT
dc.title Sulla prima figura del notturno in piena luce. Archeologia e teleologia dell'arte nel Freud di Ricoeur it_IT
dc.title.alternative Sulla prima figura del notturno in piena luce. Archeologia e teleologia dell'arte nel Freud di Ricoeur it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze filosofiche it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2018/2019, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 841140 it_IT
dc.subject.miur M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Melania Picciche' (841140@stud.unive.it), 2020-02-15 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Gian Luigi Paltrinieri (gpaltri@unive.it), 2020-03-02 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record