La destination image dei turisti italiani indipendenti in Giappone: una possibilità per contrastare l’overtourism

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Miyake, Toshio it_IT
dc.contributor.author Vettorello, Denise <1993> it_IT
dc.date.accessioned 2019-10-07 it_IT
dc.date.accessioned 2020-05-08T04:22:21Z
dc.date.available 2020-05-08T04:22:21Z
dc.date.issued 2019-10-31 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/15676
dc.description.abstract Il turismo è oggi uno dei settori più floridi dell'economia mondiale, capace di essere motore trainante di sviluppo e benessere. Tuttavia, i cambiamenti socioeconomici, politici e tecnologici hanno mutato profondamente il modo di vivere il turismo e le caratteristiche dei turisti stessi. Assieme a nuove potenzialità sono nate perciò nuove problematiche, una fra tutte l'overtourism. Traducibile in italiano con sovraffollamento turistico, l'overtourism è diventato una criticità tale da risultare un ostacolo agli sforzi per la sostenibilità a 360 gradi. Nel frattempo, le mete turistiche hanno iniziato a scoprire i benefici che il branding delle destinazioni può apportare al turismo, in associazione con una gestione organizzata e sostenibile. Il Giappone nello specifico ha accolto negli ultimi anni una crescita esponenziale del settore turistico, soprattutto dal lato inbound, e si ritrova oggi a essere palcoscenico per questa nuova problematica, con effetti avversi in ambito sociale, economico e ambientale. Ecco allora che l’immagine della destinazione dei turisti italiani, influenzata dal destination branding ufficiale, può diventare uno strumento per la lotta all'overtourism in Giappone. Nell'elaborato si cercherà di rispondere a questa ipotesi attraverso una panoramica della situazione del turismo giapponese e dei turisti italiani. Verranno poi analizzati i dati tratti da un questionario sull'argomento posto ai turisti italiani. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Denise Vettorello, 2019 it_IT
dc.title La destination image dei turisti italiani indipendenti in Giappone: una possibilità per contrastare l’overtourism it_IT
dc.title.alternative La destination image dei turisti italiani indipendenti in Giappone: una possibilità per contrastare l’overtourism it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue, economie e istituzioni dell'asia e dell'africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Studi Asiatici e Gestione Aziendale it_IT
dc.description.academicyear 2018/2019, sessione autunnale it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 840810 it_IT
dc.subject.miur L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA it_IT
dc.description.note Il turismo è oggi uno dei settori più floridi dell'economia mondiale, capace di essere motore trainante di sviluppo e benessere. Tuttavia, i cambiamenti socioeconomici, politici e tecnologici hanno mutato profondamente il modo di vivere il turismo e le caratteristiche dei turisti stessi. Assieme a nuove potenzialità sono nate perciò nuove problematiche, una fra tutte l'overtourism. Traducibile in italiano con sovraffollamento turistico, l'overtourism è diventato una criticità tale da risultare un ostacolo agli sforzi per la sostenibilità a 360 gradi. Nel frattempo, le mete turistiche hanno iniziato a scoprire i benefici che il branding delle destinazioni può apportare al turismo, in associazione con una gestione organizzata e sostenibile. Il Giappone nello specifico ha accolto negli ultimi anni una crescita esponenziale del settore turistico, soprattutto dal lato inbound, e si ritrova oggi a essere palcoscenico per questa nuova problematica, con effetti avversi in ambito sociale, economico e ambientale. Ecco allora che l’immagine della destinazione dei turisti italiani, influenzata dal destination branding ufficiale, può diventare uno strumento per la lotta all'overtourism in Giappone. Nell'elaborato si cercherà di rispondere a questa ipotesi attraverso una panoramica della situazione del turismo giapponese e dei turisti italiani. Verranno poi analizzati i dati tratti da un questionario sull'argomento posto ai turisti italiani. it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language GIAPPONESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Denise Vettorello (840810@stud.unive.it), 2019-10-07 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Toshio Miyake (miyake@unive.it), 2019-10-21 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record