La linea blu. Il colore blu nelle stampe ukiyoe e la rivoluzione blu di Prussia

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Vesco, Silvia it_IT
dc.contributor.author Popaiz, Giulia <1994> it_IT
dc.date.accessioned 2019-06-19 it_IT
dc.date.accessioned 2019-11-20T07:08:30Z
dc.date.available 2019-11-20T07:08:30Z
dc.date.issued 2019-07-10 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/15257
dc.description.abstract Se oggi le xilografie ukiyoe sono riconosciute per il loro valore artistico, non è possibile ignorare il ruolo che ebbero i loro colori nel suscitare fascinazione nei loro confronti, primo fra tutti il blu. Già a partire dalla seconda metà dell’Ottocento uno degli aspetti che colpì i primi collezionisti e studiosi europei di stampe giapponesi furono le brillanti tonalità di blu che caratterizzavano le opere di molti artisti del periodo Edo, primi fra tutti Katsushika Hokusai e Utagawa Hiroshige. L’ammirazione per queste qualità cromatiche fu tale che essi denominarono tale colore “blu di Hiroshige”, esaltandone l’unicità e la peculiarità tutta giapponese, ma ignorandone la vera natura: esso altro non era, in realtà, che il primo pigmento sintetico della storia, creato in Germania nel 1704, ovvero il blu di Prussia (bero ai ベロ藍). Ma non si trattava certo dell’unico blu presente nella palette delle xilografie policrome giapponesi, perché altri due erano i pigmenti blu tradizionali utilizzati prima della sua introduzione in Giappone: l’indaco (ai, 藍) e il blu di commelina (tsuyukusa ao, 露草青). Obiettivo di questa tesi è delineare quali fossero pigmenti blu utilizzati nella produzione di stampe ukiyoe, sia quelli tradizionali giapponesi che il blu di Prussia giunto dall’Europa, focalizzando l’attenzione sui procedimenti adoperati per produrli e cercando di definirne le proprietà ed eventuali difetti riscontrabili nel loro impiego. Si tenta quindi di capire quale vantaggio abbia rappresentato, per gli artisti che si occupavano della produzione delle xilografie policrome, proprio l’introduzione del blu di Prussia, e se esso si sia rivelato preferibile, e per quali motivazioni, ai coloranti autoctoni. Viene quindi proposta una cronologia della sua importazione in Giappone e i canali mediante cui questa avvenne, fino alla sua affermazione indiscussa a partire degli anni ’30 del XIX secolo. In tale analisi un ruolo importante è ricoperto dalle stampe aizurie, il cui successo è strettamente legato proprio a quello di quest’ultimo pigmento. L’intento infatti è quello di definire i fattori che determinarono la popolarità di tale colore e quali elementi di innovazione ciò comportò, oltre a indagare se la sua fortuna debba essere ricollegata a un clima culturale favorevole che seppe sfruttarne le potenzialità cromatiche. Infine ulteriore motivo di interesse è stabilire se, con l’introduzione nel processo di stampa del blu di Prussia, gli altri pigmenti blu tradizionali siano caduti in disuso oppure abbiano continuato ad essere adoperati. Quello che questo lavoro vuole far emergere sono le tecniche di produzione e impiego dei pigmenti blu caratteristici delle xilografie policrome giapponesi, e inoltre desidera dare una visione d’insieme che dimostri come il colore blu sia stato un protagonista fondamentale nell’evoluzione delle stampe ukiyoe, in particolare considerando l’impatto che ebbero le aizurie nel panorama artistico dell’ultimo periodo Edo e nello sviluppo del filone paesaggistico, di cui Hiroshige e Hokusai furono due interpreti. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Giulia Popaiz, 2019 it_IT
dc.title La linea blu. Il colore blu nelle stampe ukiyoe e la rivoluzione blu di Prussia it_IT
dc.title.alternative La linea blu. Il colore blu nelle stampe ukiyoe e la rivoluzione blu di Prussia it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue e civiltà dell'asia e dell'africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea it_IT
dc.description.academicyear 2018/2019_sessione_estiva it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 846212 it_IT
dc.subject.miur L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language GIAPPONESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Giulia Popaiz (846212@stud.unive.it), 2019-06-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Silvia Vesco (vesco@unive.it), 2019-07-08 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record