Le collezioni Porto Godi Pigafetta Bissaro e Sangiovanni Ghellini alla Biblioteca Civica Bertoliana sotto la direzione di Ignazio Savi (1803-1857).

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Raines, Dorit it_IT
dc.contributor.author Baron Toaldo, Chiara <1988> it_IT
dc.date.accessioned 2019-06-14 it_IT
dc.date.accessioned 2019-11-20T07:07:59Z
dc.date.available 2019-11-20T07:07:59Z
dc.date.issued 2019-07-16 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/15220
dc.description.abstract L’obiettivo principale della tesi è stato di capire la storia dell’ingresso di diverse collezioni presso la Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza nel corso della prima metà dell’Ottocento, ovvero dopo lo sconvolgimento avvenuto a seguito della soppressione di molti ordini monastici e la conseguente dissoluzione delle loro biblioteche. I libri provenienti dai conventi soppressi e i libri donati o lasciati da nobili faglie vicentine contribuirono ad arricchire le raccolte della Biblioteca Bertoliana la quale, sotto gli anni di Ignazio Savi (1803-1857) ricevette, tra lasciti e donazioni, ventidue collezioni. La tesi si è quindi concentrata su due in particolare: le collezioni Porto Godi Pigafetta Bissaro e Sangiovanni Ghellini, ponendosi due obiettivi: il primo, attraverso lo studio dei documenti dell’Archivio Comunale di Vicenza che attestano la corrispondenza tra Savi e l’autorità comunale e provinciale vicentina, quello di studiare le scelte del bibliotecario nel trattare le collezioni al momento del loro ingresso nella biblioteca; il secondo obiettivo, dato che le collezioni sono state smembrate e conservate in diversi depositi, è stato quello di identificare gli esemplari tutt’oggi conservati in Bertoliana tramite diversi repertori OPAC e il catalogo cartaceo della biblioteca e indicare le collocazioni odierne, nonché, attraverso l’esame di alcuni dei libri, ricercare le caratteristiche distintive che riconducessero alla loro antica appartenenza. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Chiara Baron Toaldo, 2019 it_IT
dc.title Le collezioni Porto Godi Pigafetta Bissaro e Sangiovanni Ghellini alla Biblioteca Civica Bertoliana sotto la direzione di Ignazio Savi (1803-1857). it_IT
dc.title.alternative Lasciti e donazioni pervenute durante gli anni di Ignazio Savi presso la Biblioteca Civica Bertoliana (1803-1857): il catalogo della Libreria Porto Godi Pigafetta Bissaro e il catalogo della Libreria Sangiovanni Ghellini it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Storia e gestione del patrimonio archivistico e bibliografico it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Umanistici it_IT
dc.description.academicyear 2018/2019_sessione_estiva it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 988892 it_IT
dc.subject.miur M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Chiara Baron Toaldo (988892@stud.unive.it), 2019-06-14 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Dorit Raines (raines@unive.it), 2019-07-08 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record