Il ruolo delle partnership nei KIBS. Analisi rilevante l’imitazione nel settore del marketing pubblicitario.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Cabigiosu, Anna it_IT
dc.contributor.author Gelosa, Claudia <1992> it_IT
dc.date.accessioned 2019-06-20 it_IT
dc.date.accessioned 2019-11-20T07:07:06Z
dc.date.available 2019-11-20T07:07:06Z
dc.date.issued 2019-07-19 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/15089
dc.description.abstract In questo lavoro ci si pone l’obbiettivo di andare ad indagare il ruolo che giocano le partnership nel caso specifico dei KIBS (Knowledge Intensive Business Services), avendo a maggior riguardo il settore del marketing pubblicitario. In particolare ai KIBS si riconosce la capacità di alimentare il potenziale innovativo di un sistema locale (ad es. un network d’imprese), da questo presupposto l’analisi parte con un approfondimento teorico presente in letteratura sui concetti di innovazione ed imitazione al fine di arrivare a delineare il processo che porta tali aziende alla scelta dei vari partner. Il focus ricade quindi sulle partnership, in che misura influiscono sulla propensione a imitare/innovare, sul ruolo che queste hanno, la rilevanza che possono apportare al business network , le diverse interazioni che si instaurano tra i partner. Si procede in seguito circoscrivendo l’analisi all’ambito del marketing pubblicitario, specificando lo scenario Italiano e declinando i vari concetti sopra esposti a tale settore. L’obiettivo esplicitato all’inizio verrà quindi indagato a livello qualitativo considerando alcuni casi di studio riguardanti diverse imprese appartenenti al settore preso in considerazione, attraverso interviste. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Claudia Gelosa, 2019 it_IT
dc.title Il ruolo delle partnership nei KIBS. Analisi rilevante l’imitazione nel settore del marketing pubblicitario. it_IT
dc.title.alternative Il ruolo delle partnership nei KIBS. it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Marketing e comunicazione it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2018/2019_sessione_estiva it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 860796 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Claudia Gelosa (860796@stud.unive.it), 2019-06-20 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Anna Cabigiosu (anna.cabigiosu@unive.it), 2019-07-08 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record