Proposta di un saggio di tossicità con gasteropode Lymnaea auricularia (Linnaeus, 1758)

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Volpi Ghirardini, Annamaria it_IT
dc.contributor.author Russo, Martina <1991> it_IT
dc.date.accessioned 2019-02-18 it_IT
dc.date.accessioned 2019-06-11T08:40:44Z
dc.date.available 2019-06-11T08:40:44Z
dc.date.issued 2019-03-05 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/14138
dc.description.abstract Il presente elaborato illustra le diverse fasi di attività sperimentale che hanno portato alla messa a punto di un saggio ecotossicologico con la specie Lymnaea auricularia. La scelta della specie in esame è stata effettuata in quanto la presenza di questi gasteropodi in ambiente naturale è ubiquitaria e abbondante, soprattutto nelle zone della Pianura Padano-Veneta di risorgiva anche perché i gasteropodi non sono ancora molto utilizzati come bioindicatori. Per la messa a punto della procedura è stato preso come riferimento il protocollo OECD per Lymnaea stagnalis. Quest’ultimo contiene le linee guida inerenti la modalità di allevamento degli organismi, con specifiche riguardanti le condizioni chimico-fisiche, e descrive le condizioni di esecuzione del test ecotossicologico vero e proprio. Il lavoro sperimentale prevede l’allevamento della suddetta specie in laboratorio per determinarne i parametri riproduttivi e biometrici; in particolare sono stati ricavati dati relativi alle classi di taglia con maggiori abbondanze, alla taglia minima alla quale si assiste alla riproduzione, al numero di placche ovigere per individuo e il numero di uova per placca. Il dataset di dati così ricavato è stato utilizzato per armonizzare il protocollo OECD alle caratteristiche ecologiche e biologiche di L. auricularia per poter impiegare la specie in esame come bioindicatore. L’attuazione del test cronico, della durata di 28 giorni, si svolge sottoponendo gli organismi a 20 g/l di mFe; gli endpoints che emergono dalla procedura applicata sono la mortalità degli individui e la riproduzione. Dai risultati del test è possibile estrapolare il calcolo del LT50. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Martina Russo, 2019 it_IT
dc.title Proposta di un saggio di tossicità con gasteropode Lymnaea auricularia (Linnaeus, 1758) it_IT
dc.title.alternative Proposta di un saggio di tossicità con gasteropode Lymnaea auricularia (Linnaeus, 1758) it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze ambientali it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Sostenibilità dei sistemi ambientali e turistici it_IT
dc.description.academicyear 2017/2018, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 844727 it_IT
dc.subject.miur BIO/07 ECOLOGIA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Martina Russo (844727@stud.unive.it), 2019-02-18 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Annamaria Volpi Ghirardini (voghi@unive.it), 2019-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record