SISTEMI DI PROGETTAZIONE PER LO SPETTACOLO DAL VIVO. Il bando per le performing arts della Compagnia di San Paolo.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Ferrarese, Pieremilio it_IT
dc.contributor.author Cortese, Francesca <1994> it_IT
dc.date.accessioned 2019-02-14 it_IT
dc.date.accessioned 2019-06-11T08:40:39Z
dc.date.available 2020-12-02T08:02:10Z
dc.date.issued 2019-03-11 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/14117
dc.description.abstract Il lavoro svolto nasce dall’analisi di procedure e meccanismi tipici del settore dello spettacolo dal vivo necessari per organizzare un evento sostenibile dal punto di vista economico e di alto valore artistico. Ragionando sul ruolo delle performing arts nello scenario nazionale e sui diversi attori che agiscono in esso, la tesi ha l’obiettivo di mostrare le fasi di sviluppo di un progetto culturale con una doppia prospettiva: il soggetto produttivo e i soggetti finanziatori. Il caso di studio scelto è il bando “Performing Arts” della Compagnia di San Paolo: un bando che per richieste e modalità rappresenta un nuovo modello di progettazione aperta e condivisa tra diversi stakeholder. Attraverso una ricerca sul campo in continuo dialogo tra fondazioni di origine bancaria e organizzazioni di spettacolo dal vivo, la tesi percorre passo dopo passo le metodologie, necessità e problematiche affrontate durante il percorso organizzativo. La selezione di tre casi virtuosi di progettazione culturale aiutano ad individuare best practice e soluzioni innovative per rispondere alle esigenze del settore. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Francesca Cortese, 2019 it_IT
dc.title SISTEMI DI PROGETTAZIONE PER LO SPETTACOLO DAL VIVO. Il bando per le performing arts della Compagnia di San Paolo. it_IT
dc.title.alternative Sistemi di progettazione per lo spettacolo dal vivo. Il bando per le performing arts della Compagnia di San Paolo it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e gestione delle arti e delle attività culturali it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2017/2018, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights embargoedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 866131 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.provenance.upload Francesca Cortese (866131@stud.unive.it), 2019-02-14 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Pieremilio Ferrarese (fpier@unive.it), 2019-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record