"Il bilancio consolidato: individuazione dell'area di consolidamento secondo i principi nazionali e internazionali"

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Saccon, Chiara it_IT
dc.contributor.author Schiavo, Jessica <1993> it_IT
dc.date.accessioned 2018-10-08 it_IT
dc.date.accessioned 2019-02-19T15:14:28Z
dc.date.available 2019-02-19T15:14:28Z
dc.date.issued 2018-10-25 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/13957
dc.description.abstract Nel presente elaborato, dopo un accenno alla normativa di riferimento, sia in ambito nazionale sia in ambito internazionale, ci si è posto l’obiettivo di analizzare l’evoluzione del concetto di controllo al fine di determinare l’area di consolidamento di gruppo. Inizialmente si è cercato di definire il gruppo nelle diverse tipologie, i tratti comuni che i gruppi seppur diversi presentano e i diversi contesti in cui esso può nascere. Successivamente si è affrontata la nozione di controllo, prima secondo la normativa nazionale e quindi seguendo il decreto legislativo n°127 del 1991 con le modifiche ad esso nel tempo apportate, poi è stato affrontato seguendo la disciplina internazionale, ovvero i principi contabili internazionali, e nello specifico sono stati approfonditi principalmente due principi internazionali che disciplinano l’argomento cardine del presente elaborato e cioè lo IAS 27 e l’IFRS 10 che dal 1° gennaio 2013 ha sostituito il primo. Nello specifico, i problemi che si sono affrontati nell’elaborato riguardano le società che sono obbligate a redigere il bilancio consolidato e le società che, invece, sono esonerate da tale obbligo, le entità che sono considerate controllate e quindi rientrano nel perimetro di consolidamento, le società che pur essendo controllate non sono incluse nel bilancio consolidato e, infine, le società che pur essendo partecipate da un’altra entità comunque non sono incluse nel perimetro di consolidamento. Successivamente si sono evidenziate le principali differenze esistenti nella definizione dell’area di consolidamento secondo le due diverse normative di riferimento. Infine, si sono portati alcuni esempi pratici. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Jessica Schiavo, 2018 it_IT
dc.title "Il bilancio consolidato: individuazione dell'area di consolidamento secondo i principi nazionali e internazionali" it_IT
dc.title.alternative Il bilancio consolidato: individuazione dell'area di consolidamento secondo i principi nazionali e internazionali it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Amministrazione, finanza e controllo it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2017/2018, lauree sessione autunnale it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 865766 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE it_IT
dc.description.note La tesi si pone l'obiettivo di individuare l'area di consolidamento secondo i principi nazionali ed internazionali. it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Jessica Schiavo (865766@stud.unive.it), 2018-10-08 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Chiara Saccon (csaccon@unive.it), 2018-10-22 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record