L'associazionismo ed il processo di aggregazione comunale. La fusione dei comuni di Forno di Zoldo e Zoldo Alto

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor De Benetti, Cristina it_IT
dc.contributor.author Rocco, Alessandro <1981> it_IT
dc.date.accessioned 2018-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2018-06-22T08:39:51Z
dc.date.issued 2018-03-12 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/11988
dc.description.abstract Lo scopo del presente lavoro è quello di descrivere l’evoluzione normativa in materia di associazionismo comunale e di analizzare il caso dell'istituzione del nuovo Comune di Val di Zoldo (BL), sorto dalla fusione dei comuni di Forno di Zoldo e Zoldo Alto. La prima parte si dedicherà alla normativa nazionale. Si tratteranno dapprima le forme associative precostituzionali, per poi analizzare il nuovo ordinamento delle autonomie locali del 1990, che nell'affermare il principio autonomistico sancito all'art.5 della Costituzione, aumentò le competenze in capo agli enti locali e definì le forme associative, quale soluzione per poter risolvere carenze strutturali, funzionali e organizzative dei piccoli comuni. Verranno descritte le norme che negli anni 2000 semplificarono ed efficientarono l'azione di governo di comuni e provincie, nonché la legge costituzionale n.3 del 2001. La prima parte si concluderà con gli interventi urgenti dettati dalla crisi economica del 2009 e con la c.d. “Legge Delrio” che tutt'ora disciplina le unioni e le fusioni tra comuni. La seconda parte tratterà la legislazione della Regione Veneto in materia di riordino delle circoscrizioni comunali ed in materia di comunità montane. In questo contesto normativo analizzeremo come le motivazioni storiche, sociali ed economiche, hanno permesso, dopo anni di stretta collaborazione tra le amministrazioni, l'istituzione del nuovo comune di Val di Zoldo. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Alessandro Rocco, 2018 it_IT
dc.title L'associazionismo ed il processo di aggregazione comunale. La fusione dei comuni di Forno di Zoldo e Zoldo Alto it_IT
dc.title.alternative L'associazionismo ed il processo di aggregazione comunale. La fusione dei comuni di Forno di Zoldo e Zoldo Alto it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia it_IT
dc.degree.level Laurea specialistica it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Economia it_IT
dc.description.academicyear 2016/2017, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 804707 it_IT
dc.subject.miur IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Alessandro Rocco (804707@stud.unive.it), 2018-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Cristina De Benetti (cdebenet@unive.it), 2018-03-05 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record