La libertà di stabilimento delle società nel diritto dell'Unione Europea : "stato dell'arte" e prospettive per il futuro

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Martina, Giuliana it_IT
dc.contributor.author Gonzato, Alessandro Maria <1981> it_IT
dc.date.accessioned 2011-10-25T08:08:08Z it_IT
dc.date.accessioned 2012-07-30T16:05:02Z
dc.date.available 2011-10-25T08:08:08Z it_IT
dc.date.available 2012-07-30T16:05:02Z
dc.date.issued 2011-10-07 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/1131 it_IT
dc.description.abstract La tesi ha per oggetto il principio della libertà di stabilimento delle società nel diritto dell'Unione Europea. Il principio, sancito dal Trattato di Roma più di cinquantanni or sono, ha sollevato nel corso del tempo importanti questioni applicative, alimentando costantemente il dibattito dottrinale e giurisprudenziale. L'analisi è stata condotta orientando la ricerca principalmente lungo due direttrici: la prima, volta a tracciare una riflessione sistematica sulle complesse problematiche connesse alla mobilità delle società nel mercato interno dell'Unione; la seconda diretta a fornire elementi di comprensione dello stato attuale del difficile processo di armonizzazione del diritto societario europeo, anche con riferimento agli effetti di sperimentata competizione tra ordinamenti. Con riguardo al primo filone, viene proposto un quadro espositivo che parte dall'analisi della normativa comunitaria, dalle direttive di armonizzazione societaria ai regolamenti che hanno introdotto i principali modelli societari europei, fino a giungere alla trattazione dei casi posti dalla disciplina in oggetto sul versante del diritto internazionale privato. Vengono così esposte le teorie dell'incorporazione e della sede reale, come operanti all'interno dei vari ordinamenti e i relativi criteri di collegamento nella disciplina internazionalprivatistica, sulla scorta delle più importanti pronunce giurisprudenziali della Corte di Giustizia dell'Unione Europea e dei Tribunali nazionali. Muovendo l'orizzonte di analisi ad ulteriori forme societarie operanti nel territorio dell'Unione, ossia le società bancarie, finanziarie ed assicurative, lo spettro di indagine sulla mobilità transfrontaliera si è allargato ulteriormente, contribuendo al confronto con un diverso sistema di regole. Infatti, in tali settori, la libertà di stabilimento, operando attraverso il solo stabilimento secondario e scontando un apparato autorizzativo all'attività intracomunitaria ampiamente regolamentato, risulta peculiare rispetto a quanto succede invece per le società aventi ad oggetto lo svolgimento di attività diverse. Tale impostazione permette, alla fine del lavoro, di compiere un tentativo di sintesi del percorso intrapreso, su opposti versanti, dalla disciplina delle società con riguardo alla loro attività trasfrontaliera in regime di stabilimento; la traccia così segnata offre altresì la possibilità di delineare prospettive orientate alla risoluzione delle questioni ancora aperte, sia in termini di risultati normativi, sia in materia di scelta di una tecnica regolatoria utile al raggiungimento di tali risultati. it_IT
dc.description.abstract The subject of the present thesis is the principle of freedom of establishment under EU company law. This principle has involved relevant questions concerning its application within the internal market since the entering into force of the EC Treaty. Freedom of establishment has also generated a long debate over the last fifty years, in doctrine papers as well as in EU Court of Justice' judgements.The discussion on the principle of freedom of establishment is mainly related to the companies’ mobility in Europe. Secondly, the process between harmonization and liberalisation in EU company law has to be further devoloped, considering also the risks of “forum shopping” between EU member states. Referring to the mobility of companies in Europe, analysis has been enlarged with the discussion about european directives (i.e. Merger Directive 2005/56/CE) concerning the right to exercize mobility from one member state to another, european company statutes (i.e. SE), the proposal of “fourteenth directive” and European Private Company (SPE). The mobility of companies in EU implies international law matter referred to the important choice between “incorporation theory” or “real seat theory” as criteria in transferring company seat, and in cross-boarder mergers among industrial and commercial companies. Comparison between the above-mentioned subject of mobility in Europe with the freedom of establishment's principle, as defined in banking, insurance and financial law, is common so as to stress an in-depth difference in the legislative approach: registered office and administrative office must be positioned in the same member state, european authorisation admitted by the country of origin, establishing branches in other member states. The aforesaid conceptual framework allows to formulate some conclusions based on the right of free establishment next upgrade and fixing perspectives on balance between harmonisation and liberalisation in European company law. it_IT
dc.format.medium Tesi cartacea it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Alessandro Gonzato, 2011 it_IT
dc.subject Diritto di stabilimento - Paesi della Comunità Europea it_IT
dc.subject Società - Libertà di stabilimento it_IT
dc.title La libertà di stabilimento delle società nel diritto dell'Unione Europea : "stato dell'arte" e prospettive per il futuro it_IT
dc.type Doctoral Thesis it_IT
dc.degree.name Diritto europeo dei contratti civili, commerciali e del lavoro it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it_IT
dc.degree.grantor Scuola dottorale interateneo in Scienze giuridiche it_IT
dc.description.academicyear 2009/2010 it_IT
dc.description.cycle 23 it_IT
dc.degree.coordinator Camardi, Carmela it_IT
dc.location.shelfmark D001061 it_IT
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 955451 it_IT
dc.format.pagenumber 175 p. it_IT
dc.subject.miur IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE it_IT
dc.description.tableofcontent INDICE INTRODUZIONE: “Armonizzazione” e “concorrenza” tra ordinamenti nel diritto societario europeo. p. 6 CAPITOLO I Le società nel diritto comunitario. 1. Le fonti del diritto societario. p.13 1.1 Il Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea e la libertà comunitaria di stabilimento delle società. Campo di applicazione soggettiva e materiale della disciplina. p. 20 1.2 Le direttive comunitarie in materia societaria e loro attuazione. p. 24 1.3 L'interferenza fiscale al principio della libertà di stabilimento p. 33 1.4 La mobilità delle società in Europa: proposta di quattordicesima direttiva sul trasferimento della sede sociale. p. 35 1.5 Direttiva quadro 2005/56/CEE del 26 ottobre 2005 sulle fusioni transfrontaliere delle società di capitali e il recepimento con D.Lgs. 30 maggio 2008, n. 108. p. 39 2. I modelli sovranazionali. p.44 2.1 Il Gruppo europeo di interesse economico. p.45 2.2 La Società europea: la costituzione, gli obiettivi e i tratti salienti della disciplina comunitaria. p. 51 2.2.1 La disciplina del trasferimento sede nella SE. p. 54 2.2.2 Riesame dello Statuto della Società Europea. p. 56 2.3 La Società cooperativa europea. p. 59 2.4 La proposta di statuto della Società Privata Europea p. 63 2.5 La Fondazione Europea p. 66 CAPITOLO II Le società nel diritto internazionale privato. 1. Concorrenza tra ordinamenti societari e conflitto di leggi. p. 68 2. Il riconoscimento e il trattamento delle società straniere come problema di diritto internazionale privato. p. 69 2.1 Il trasferimento transnazionale della sede sociale. p. 72 3. La lex societatis nel diritto internazionale privato italiano. p. 77 3.1 La posizione della giurisprudenza italiana nei riguardi del trasferimento di una società italiana all’estero. p. 80 3.2 Il trasferimento della sede dall’Italia all’estero e dall’estero in Italia. p. 84 3.3“Delle società costituite all’estero”, artt. 2507-2510 del Codice civile. p. 88 CAPITOLO III Concorrenza tra ordinamenti e il diritto alla scelta della lex societatis più favorevole alla luce della giurisprudenza della corte di giustizia europea. 1. Il caso Daily Mail. p.95 1.1 Le argomentazioni della Corte. 2. Il caso Centros. p.100 2.1 Le argomentazioni della Corte. 2.2 La portata innovativa della sentenza Centros e i suoi riflessi sul fenomeno della concorrenza tra ordinamenti. 3. Il caso Uberseering e il riconoscimento transnazionale della personalità giuridica. 3.1 Le argomentazioni della Corte. p. 109 4. Il caso Inspire Art. p.112 4.1 Le argomentazioni della Corte. p. 115 5. Il caso Cartesio. p.117 5.1 Le argomentazioni della Corte. p.121 La libertà di stabilimento come strumento per scegliere l’ordinamento più favorevole. CAPITOLO IV L'applicazione del principio della libertà di stabilimento al diritto speciale delle banche. 4.1 La licenza unica come presupposto per la realizzazione della libertà di stabilimento. p.123 4.1.1 La seconda direttiva CEE in materia bancaria e il recepimento nell'ordinamento nazionale. p.126 4.2 Le succursali delle banche, stabilimento a titolo secondario. 4.2.1 Le succursali di banche italiane. p.129 4.2.2 La disciplina privatistica nelle succursali di banche italiane p.133 4.2.3 Le succursali di banche comunitarie. p.135 4.2.4 Le succursali di banche extra-comunitarie p.137 CAPITOLO V L'applicazione del principio della libertà di stabilimento al diritto speciale delle assicurazioni private. 5.1 La legge applicabile al contratto di assicurazione nelle direttive CE. 5.1.1 Le direttive CE in materia assicurativa. p.138 5.2 Attività delle imprese italiane all'estero. 5.2.1 L'attività assicurativa in regime di stabilimento in altri Stati dell'Unione europea. p.146 5.3 Attività delle imprese estere in Italia. 5.3.1 L'attività assicurativa delle imprese estere in Italia. p.148 5.4 Il trasferimento del portafoglio nell'impresa assicurativa. p.149 CAPITOLO VI L'applicazione del principio della libertà di stabilimento al diritto delle Società di Intermediazione Mobiliare 6. Il principio dell'home country control nelle SIM, SGR e SICAV. 6.1 La licenza unica come strumento di mobilità all'interno dello spazio europeo. p.151 6.2 L'attività tranfrontaliera delle Società di Gestione del Risparmio (SGR) e delle Società di Investimento a Capitale Variabile (SICAV) p.156 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE p.160 BIBLIOGRAFIA p.168 it_IT
dc.identifier.bibliographiccitation Gonzato, Alessandro. "La libertà di stabilimento delle società nel diritto dell'Unione Europea : 'stato dell'arte' e prospettive per il futuro", Università Ca' Foscari Venezia, tesi di dottorato, 23. ciclo, 2011 it_IT
dc.degree.discipline Diritto societario europeo it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record