L'archivio di Giangiorgio Zorzi alla biblioteca Bertoliana di Vicenza

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Raines, Dorit it_IT
dc.contributor.author Ceresa, Maria <1985> it_IT
dc.date.accessioned 2017-02-21 it_IT
dc.date.accessioned 2017-05-08T03:52:28Z
dc.date.available 2017-05-08T03:52:28Z
dc.date.issued 2017-03-08 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/10196
dc.description.abstract Giangiorgio Zorzi, avvocato, letterato, archivista e paleografo, divenne nel corso del Novecento un punto di riferimento per gli studiosi di storia dell’arte moderna, in particolare vicentina; studioso originale e prolifico, è ricordato per il suo enorme corpus di pubblicazioni palladiane e fu tra i promotori del Centro internazionale di studi di architettura “Andrea Palladio”. Il fondo archivistico, prodotto in sessant’anni di studi e pubblicazioni, viene donato alla Biblioteca Bertoliana di Vicenza dalle figlie di Zorzi; esso testimonia il suo peculiare metodo di lavoro, che prevedeva un approccio che partisse dalla raccolta di documenti, disegni e dati originali, al fine di ricostruire i lavori di Palladio prima di tutto secondo la veridicità storica, tenendo sempre conto del contesto culturale nel quale un dato progetto veniva realizzandosi. Giangiorgio Zorzi ha fornito una chiave per capire approfonditamente i lavori dell’insigne architetto e una base di conoscenza da allora e ancora oggi imprescindibile per chi affronti lo studio di Palladio e la storia dell’arte veneta. Scopo del presente lavoro è quello di fornire una schedatura archivistica il più possibile completa che illustri la struttura e il contenuto dell’archivio Zorzi, costituendo uno strumento di informazione e soprattutto di accesso al fondo per una più facile ed aperta fruizione da parte degli studiosi. Alla schedatura archivistica si accompagna un quadro biografico che possa rendere omaggio all’illustre studioso vicentino, che raccolga tutte le notizie su di lui esistenti grazie anche alla preziosa testimonianza della figlia Fulvia Zorzi Giustiniani. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Maria Ceresa, 2017 it_IT
dc.title L'archivio di Giangiorgio Zorzi alla biblioteca Bertoliana di Vicenza it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Storia e gestione del patrimonio archivistico e bibliografico it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Umanistici it_IT
dc.description.academicyear 2015/2016, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 988351 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Maria Ceresa (988351@stud.unive.it), 2017-02-21 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Dorit Raines (raines@unive.it), 2017-03-06 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record