Da Markowitz a Black-Litterman: due modelli a confronto

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Corazza, Marco it_IT
dc.contributor.author Papa, Veronica <1991> it_IT
dc.date.accessioned 2016-10-10 it_IT
dc.date.accessioned 2016-12-23T05:05:11Z
dc.date.issued 2016-10-25 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/8984
dc.description.abstract Quando si parla di analisi di portafoglio in primo luogo ci si riferisce al problema legato alla costruzione di un modello matematico solido capace di massimizzare i rendimenti attesi evitando nel contempo di incorrere nel rischio di perdite eccessive. Il primo vero modello di analisi del portafoglio finanziario viene proposto da Harry Markowitz nei primi anni cinquanta, di cui parla nell'articolo “Portfolio Selection”. Il modello di Markowitz è stato però largamente criticato in quanto porta a una massimizzazione dell'errore di stima. Vengono quindi sovrastimati titoli che presentano un alto rendimento atteso, un basso rischio e una bassa correlazione con gli altri titoli che compongono il portafoglio. Spinti da questa nuova tendenza inerente l'analisi di portafoglio e che pone l'accento sulla diversificazione interna del portafoglio stesso, nei primi anni novanta Fischer Black e Robert Litterman. Proposero un nuovo modello che tentava di superare i limiti del precedente. Tale modello sfrutta il classico approccio di ottimizzazione media-varianza tenendo però conto di due nuovi fattori: l'equilibrio di mercato e le aspettative dell'investitore sul futuro andamento dello stesso. L'elaborato viene cosi strutturato: nel capitolo 1 si cerca di capire cosa sia un portafoglio di mercato e si analizzano i fattori che ne influenzano la composizione, nel capitolo 2 si procede con la vera e propria costruzione del portafoglio mettendo a confronto due tra i più importanti modelli sviluppati per ottenere il portafoglio ottimo con relative implementazioni pratiche, nel capitolo 3 si analizza quale dei due portafogli può essere considerato migliore dal punto di vista delle risorse e del tempo impiegato nel monitoraggio e nella revisione, nel capitolo 4 si mettono a confronto i due modelli considerando gli indici di performance e infine nel capitolo 5 si tirano le conclusioni delle analisi effettuate. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Veronica Papa, 2016 it_IT
dc.title Da Markowitz a Black-Litterman: due modelli a confronto it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e finanza - economics and finance it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Economia it_IT
dc.description.academicyear 2015/2016, sessione autunnale it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 833188 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Veronica Papa (833188@stud.unive.it), 2016-10-10 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Marco Corazza (corazza@unive.it), 2016-10-24 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record