dc.contributor.advisor |
Novielli, Maria |
it_IT |
dc.contributor.author |
Ripari, Nicola <1988> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2016-06-13 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2016-10-07T07:51:15Z |
|
dc.date.available |
2016-10-07T07:51:15Z |
|
dc.date.issued |
2016-07-07 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/8423 |
|
dc.description.abstract |
L’elaborato si propone di indagare dettagliatamente le ragioni che hanno portato alla nascita dei cosiddetti millennial monsters giapponesi, cioè quell’insieme di personaggi e creature d’immaginazione che, partendo dal Giappone, hanno invaso pacificamente il mercato globale dell’intrattenimento e di individuare le dinamiche di diffusione della cultura popolare nipponica tramite svariati media, ponendo particolare enfasi sulle due manifestazioni più importanti di essa: anime e manga. Dopo un primo capitolo che funge da introduzione, dove sono descritte in linea generale le caratteristiche dei monster e il valore economico e affettivo che hanno, seguono due capitoli che, benché separati, sono accomunati dalla medesima logica: fornire un quadro minuzioso dei motivi per cui tali personaggi e medium sono così importanti nell’immaginario popolare giapponese, tramite un’analisi storica, sociologica ed economica del periodo 1945-60, nel primo caso; e del periodo compreso tra gli anni settanta e il nuovo millennio, nel secondo. Naturalmente fenomeni di così grande impatto e rilevanza non mancano di causare ripercussioni, talvolta anche negative, sul tessuto sociale: questa è la principale motivazione per cui all’interno della tesi è stato dedicato un intero capitolo allo studio della sottocultura otaku, eseguito tramite un approccio sociologico e filosofico. Infine, gli ultimi due capitoli sono incentrati rispettivamente su anime e manga, trattati partendo da due diverse prospettive: nel primo caso è stato privilegiato l’aspetto tecnico, fornendo una descrizione particolareggiata del settore industriale dell’animazione giapponese; nel secondo, più l’aspetto culturale, fornendo le giustificazioni per cui un maggiore sforzo accademico nello studio del fumetto è tanto necessario quanto di difficile realizzazione e una panoramica sul manga dagli anni sessanta fino al nuovo millennio. |
it_IT |
dc.language.iso |
|
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Nicola Ripari, 2016 |
it_IT |
dc.title |
L'industria dell'intrattenimento giapponese: nascita e diffusione di anime e manga nel contesto globale |
it_IT |
dc.title.alternative |
|
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell’asia e dell’africa mediterranea |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Scuola in Studi Asiatici e Gestione Aziendale |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2015/2016, sessione estiva |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
openAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
987567 |
it_IT |
dc.subject.miur |
|
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.subject.language |
GIAPPONESE |
it_IT |
dc.date.embargoend |
|
it_IT |
dc.provenance.upload |
Nicola Ripari (987567@stud.unive.it), 2016-06-13 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Maria Novielli (novielli@unive.it), 2016-06-27 |
it_IT |