La partecipazione pubblica nella pianificazione ambientale in Cina

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Brombal, Daniele it_IT
dc.contributor.author Dragoni, Chiara <1991> it_IT
dc.date.accessioned 2016-02-09 it_IT
dc.date.accessioned 2016-05-27T08:21:30Z
dc.date.available 2016-05-27T08:21:30Z
dc.date.issued 2016-03-03 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/8233
dc.description.abstract L'elaborato propone un’analisi da un punto di vista politico degli strumenti di partecipazione pubblica in uso in Cina nell’ambito della pianificazione ambientale. Dapprima verrà fornita la definizione di alcune espressioni tecniche ricorrenti nel testo, ovvero “pianificazione ambientale” e di “partecipazione pubblica”. Nel primo capitolo verrà dato spazio ad un breve excursus sugli sviluppi storici della pianificazione ambientale in Cina: da quando il paese ha iniziato a porsi obiettivi concreti e a inaugurare vere e proprie politiche in ambito ambientale? Come vengono perseguiti questi obiettivi? Seguirà poi un’analisi dei principali strumenti di pianificazione ambientale utilizzati all’interno del paese, quali Environmental Impact Assessment (EIA) e Strategic Environmental Assessment (SEA), e del relativo quadro normativo. Si cercherà quindi di rispondere a quesiti relativi al processo di assessment: a cosa serve (si tratti di EIA o di SEA) ? Chi se ne occupa? A chi è destinato? Il secondo capitolo è dedicato alla partecipazione pubblica nel contesto della pianificazione ambientale in Cina. Saranno descritte le forme e le tecniche di partecipazione pubblica utilizzate nei diversi strumenti di assessment, le tempistiche della partecipazione (il pubblico viene coinvolto prima, durante o dopo che vengano prese decisioni relative ad un determinato progetto?), chi è considerato come “pubblico”, il tipo di informazioni che vengono rilasciate, i metodi di consultazione e il modo in cui i risultati di queste consultazioni vengono presi in considerazione durante i processi di policy-making. Infine, alla luce di quanto detto in precedenza, nell’ultimo capitolo verrà considerata l’efficacia della partecipazione pubblica in Cina, valutando in quale misura i risultati delle consultazioni incidano sul processo decisionale. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Chiara Dragoni, 2016 it_IT
dc.title La partecipazione pubblica nella pianificazione ambientale in Cina it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell’asia e dell’africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Studi Asiatici e Gestione Aziendale it_IT
dc.description.academicyear 2014/2015, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 964695 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language CINESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Chiara Dragoni (964695@stud.unive.it), 2016-02-09 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Daniele Brombal (daniele.brombal@unive.it), 2016-02-22 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record