Analisi del rischio sistemico con un approccio di teoria dei network a frequenza multipla

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Casarin, Roberto it_IT
dc.contributor.author Manfrin, Riccardo <1990> it_IT
dc.date.accessioned 2016-02-09 it_IT
dc.date.accessioned 2016-05-04T11:46:51Z
dc.date.available 2016-05-04T11:46:51Z
dc.date.issued 2016-02-29 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/8095
dc.description.abstract Si propone un’analisi sul rischio sistemico europeo, prendendo in considerazione le principali 100 aziende del settore finanziario e le loro relazioni di interdipendenza. Per verificare queste connessioni si procede con l’applicazione della teoria di Network, le misure di connessione IN, OUT e INOUT. Il network di connessione è poi studiato con un approccio a diverse frequenze di rilevazione del network. Lo scopo è identificare la frequenza più rappresentativa dei fenomeni di contagio finanziario tra le aziende. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Riccardo Manfrin, 2016 it_IT
dc.title Analisi del rischio sistemico con un approccio di teoria dei network a frequenza multipla it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e finanza - economics and finance it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Economia it_IT
dc.description.academicyear 2014/2015, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 834673 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Riccardo Manfrin (834673@stud.unive.it), 2016-02-09 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Roberto Casarin (r.casarin@unive.it), 2016-02-22 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record