Destinazione Africa: come la Cina si è spianata la strada nei paesi più poveri del pianeta.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Andreini, Attilio it_IT
dc.contributor.author Battistello, Giulia <1991> it_IT
dc.date.accessioned 2016-02-12 it_IT
dc.date.accessioned 2016-05-04T11:46:30Z
dc.date.available 2016-05-04T11:46:30Z
dc.date.issued 2016-03-10 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/7946
dc.description.abstract La tesi si propone come ricerca macroscopica su un fenomeno economico-politico il cui fulcro si sta manifestando ed espandendo in modo sempre più prominente dall'inizio del nuovo millennio. Si tratta di una realtà che viene solitamente indicata come "la nuova corsa all'oro africano della nuova era"; stavolta però il protagonista non è l'occidente, bensì la Cina. I rapporti fra la la Cina e l'Africa hanno radici antiche, ma i più significativi e al tempo stesso quelli che possono considerarsi agli albori di questo fenomeno odierno risalgono all'epoca maoista, ed è proprio da qui che inizia la ricerca: da un'introduzione storica e un'analisi economica generali si passa alla presentazione di una traduzione di un testo in lingua cinese inerente all'argomento. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Giulia Battistello, 2016 it_IT
dc.title Destinazione Africa: come la Cina si è spianata la strada nei paesi più poveri del pianeta. it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Interpretariato e traduzione editoriale, settoriale it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Centro Interdipartimentale "Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali" it_IT
dc.description.academicyear 2014/2015, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 833748 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Giulia Battistello (833748@stud.unive.it), 2016-02-12 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Attilio Andreini (attilio@unive.it), 2016-02-22 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record