UNA PERSONALE DIGRESSIONE SULL’ESPERIENZA DELLA CONOSCENZA E DELL’ESISTENZA

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Padoan, Ivana Maria it_IT
dc.contributor.author Furlan, Federica <1989> it_IT
dc.date.accessioned 2016-02-10 it_IT
dc.date.accessioned 2016-05-04T11:45:18Z
dc.date.available 2016-05-04T11:45:18Z
dc.date.issued 2016-02-26 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/7507
dc.description.abstract La domanda riguardo libero arbitrio e determinismo non ha risposta ultima ed universale per tutti. Il tentativo di provare una risposta è il mettersi in gioco dell'individuo e del suo rapporto con l'ambiente circostante. La relazione biologica che c'è può dare un'interpretazione, ma sia chiaro resterà una fra le miliardi possibili. La tesi ripercorre gli studi di Maturana e Varela, la genetica di Watson e Crick, l'epigenetica di Lipton e mantiene un filo diretto con la fisica più recente, con un abbozzo della visione della teoria delle stringhe. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Federica Furlan, 2016 it_IT
dc.title UNA PERSONALE DIGRESSIONE SULL’ESPERIENZA DELLA CONOSCENZA E DELL’ESISTENZA it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Filosofia della società, dell'arte e della comunicazione it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2014/2015, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 822821 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Federica Furlan (822821@stud.unive.it), 2016-02-10 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Ivana Maria Padoan (ipadoan@unive.it), 2016-02-22 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record