Il territorio varesino: ambiente, tradizione e cultura come opportunità di sviluppo turistico

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Vallerani, Francesco it_IT
dc.contributor.author Franzi, Francesca <1990> it_IT
dc.date.accessioned 2015-10-07 it_IT
dc.date.accessioned 2016-03-21T14:55:12Z
dc.date.available 2016-03-21T14:55:12Z
dc.date.issued 2015-10-23 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/7250
dc.description.abstract L’elaborato ha lo scopo di analizzare l’area varesina per evidenziarne le peculiarità e gli elementi di rilievo e pregio che la caratterizzano. Una prima analisi generale presenta l’evoluzione della città di Varese e dell’area circostante evidenziandone la vocazione industriale, nonché i patrimoni storici e naturalistici presenti. L’attenzione si sposta, in seguito, su tre aspetti che vogliono essere presentati come opportunità di pratiche turistiche nell’area: il lago, che presenta un passato di importanti tradizioni di pesca e un sito patrimonio dell’Unesco; lo sport, dove emergono realtà di spicco che portano Varese ad essere conosciuta a livello internazionale e la gastronomia, con la presentazione di tre prodotti locali che oltre ad un elevata qualità contano su un forte legame con il territorio. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Francesca Franzi, 2015 it_IT
dc.title Il territorio varesino: ambiente, tradizione e cultura come opportunità di sviluppo turistico it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Sviluppo interculturale dei sistemi turistici it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Economia it_IT
dc.description.academicyear 2014/2015, sessione autunnale it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 850850 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Francesca Franzi (850850@stud.unive.it), 2015-10-07 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Francesco Vallerani (ramusa@unive.it), 2015-10-19 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record