Marketing e comunicazione di un incubatore di imprese creative e culturali

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Panozzo, Fabrizio it_IT
dc.contributor.author Ferrari, Francesca <1990> it_IT
dc.date.accessioned 2015-10-06 it_IT
dc.date.accessioned 2016-03-21T14:31:59Z
dc.date.available 2016-03-21T14:31:59Z
dc.date.issued 2015-10-27 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/7071
dc.description.abstract L’oggetto del seguente elaborato è Herion, un ex convento sconsacrato trasformato dapprima in opificio dagli omonimi fratelli Herion poi in un moderno incubatore di imprese creative e culturali grazie ai cofinanziamenti provenienti dall’Unione Europea. La trasformazione è avvenuta nel 2008 ed ha portato alla realizzazione di una struttura bellissima con uffici e spazi comuni che si affaccia sul canale della Giudecca. Per il restauro sono state spese ingenti somme di denaro pubblico con la speranza che, da tale investimento, sarebbe nato un incubatore di imprese creative e culturali che portasse innovazione a Venezia e favorisse una maggiore occupazione. Complici però la crisi ed una gestione non adeguata, tale struttura si è rivelata un fallimento e, nel corso degli anni, si è svuotata lasciando l’immobile semivuoto che comporta elevati costi di gestione per il comune veneziano. Lo scopo di tale elaborato è dunque quello di indicare alcune possibili soluzioni per tentare di rivitalizzare Herion attirando startup innovative e sfruttandolo come sede per organizzare eventi ed ospitare eccellenze provenienti da tutto il mondo. L’elaborato presenterà un piano di comunicazione che prevede il corretto utilizzo degli strumenti del communication mix, primo fra tutti il web. Nove mesi di studio ed analisi sul luogo, interviste a soggetti interessati alla rinascita di Herion unitamente a conoscenze personali, alla lettura di rapporti e manuali e alla partecipazione a corsi di formazione che mi hanno permesso di elaborare proposte e un piano di comunicazione per l’incubatore. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Francesca Ferrari, 2015 it_IT
dc.title Marketing e comunicazione di un incubatore di imprese creative e culturali it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Marketing e comunicazione it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2014/2015, sessione autunnale it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 847810 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Francesca Ferrari (847810@stud.unive.it), 2015-10-06 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Fabrizio Panozzo (bauhaus@unive.it), 2015-10-19 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record