La fiscalità nelle imprese agricole

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Viotto, Antonio it_IT
dc.contributor.author Sponga, Giacomo <1990> it_IT
dc.date.accessioned 2015-02-10 it_IT
dc.date.accessioned 2015-07-04T14:50:35Z
dc.date.issued 2015-02-27 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/6326
dc.description.abstract Con questa Tesi si è voluto approfondire il tema della tassazione del settore primario. Scopo principale è stato analizzare le diversità rispetto agli altri settori economici e capire i motivi che hanno spinto il legislatore a prevedere una tassazione prettamente volta ad agevolare il comparto agricolo. Per fare ciò, dopo un breve capitolo iniziale volto ad esporre gli aspetti civilistici legati alla figura dell'Imprenditore agricolo, si sono analizzate le principali imposte che gravano su tali imprenditori.Si è quindi analizzata in primo luogo l'imposizione reddituale e successivamente l'Iva e l'Irap in agricoltura. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Giacomo Sponga, 2015 it_IT
dc.title La fiscalità nelle imprese agricole it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Amministrazione, finanza e controllo it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2013/2014, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 827337 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Giacomo Sponga (827337@stud.unive.it), 2015-02-10 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Antonio Viotto (antonioviotto@unive.it), 2015-02-16 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record