dc.contributor.advisor |
Corazza, Marco |
it_IT |
dc.contributor.author |
Libralato, Loris <1986> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2014-10-07 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2014-12-13T10:14:22Z |
|
dc.date.available |
2014-12-13T10:14:22Z |
|
dc.date.issued |
2014-10-23 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/5167 |
|
dc.description.abstract |
In questo si lavoro si propone una metodologia alternativa per la valutazione del merito creditizio delle piccole e medie imprese, basata su MURAME, un approccio di tipo multicriteriale. La metodologia proposta permette sia di considerare simultaneamente tutte quelle variabili che possono determinare il grado di solvibilità delle imprese richiedenti prestiti, sia di tener conto del sistema di preferenze del decision maker. I risultati ottenuti sono stati elaborati sulla base di cento piccole e medie aziende del nord italia in funzionamento, nonché sulla base di cinquanta piccole e medie aziende in liquidazione. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Loris Libralato, 2014 |
it_IT |
dc.title |
MURAME per la valutazione delle PMI: un approccio alternativo |
it_IT |
dc.title.alternative |
|
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Economia e finanza |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Dipartimento di Economia |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2013/2014, sessione autunnale |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
openAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
811747 |
it_IT |
dc.subject.miur |
SECS-S/06 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.date.embargoend |
|
it_IT |
dc.provenance.upload |
Loris Libralato (811747@stud.unive.it), 2014-10-07 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Marco Corazza (corazza@unive.it), 2014-10-20 |
it_IT |