Musica e turismo a Venezia nell'Ottocento

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Bryant, David Douglas it_IT
dc.contributor.author Di Vincenzo, Alessandra <1967> it_IT
dc.date.accessioned 2014-06-08 it_IT
dc.date.accessioned 2014-09-20T09:09:40Z
dc.date.issued 2014-06-16 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/5000
dc.description.abstract Venezia, sin dalle origini animata da una spiccata vocazione all’accoglienza, e per secoli ammirata da viaggiatori che vi approdano per le più svariate ragioni, coglie i mutamenti sociali dell’Ottocento all’insegna dell’evoluzione verso un’idea di turismo in senso moderno: il viaggio viene inteso non solo come momento culturale e formativo rivolto a una élite ma come occasione di svago economicamente affrontabile da molti. Tale concetto di viaggio fa sorgere nei veneziani la consapevolezza che il viaggiatore può costituire una risorsa utile alla rinascita economica della città. Lo sviluppo di alcuni repertori musicali di ispirazione e colore locali costituisce, in tal senso, un parallelo a quanto osservabile nella tendenza della coeva letteratura a ritrarre Venezia sempre maggiormente in chiave pittoresca, sentimentale, decadente. Dunque dagli anni Trenta dell’Ottocento si tenta di rendere più confortevole il soggiorno di quella élite che si reca a Venezia attirata dal suo mito e si cercano pretesti per favorire l’affluenza di quella borghesia in cerca non più solo di cultura ma anche di divertimento. Tale combinazione di “mito” e “divertimento” porterà ad attingere all’idea di un passato ormai lontano ma, nell’immaginario comune, ricco di fermenti culturali. Si guarda alle tradizioni popolari veneziane, comprese quelle musicali, puntando sul tipo di evento più rappresentativo, simbolo di quel magico connubio che da secoli unisce la città lagunare all’elemento acquatico: la serenata sull’acqua. Sarà questo uno dei fattori che contribuiranno a porre Venezia ai primi posti della geografia del tempo libero in Europa nell’Ottocento, quale meta del turismo sia d’élite che (relativamente) di massa. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Alessandra Di Vincenzo, 2014 it_IT
dc.title Musica e turismo a Venezia nell'Ottocento it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Musicologia e beni musicali it_IT
dc.degree.level Laurea specialistica it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2013/2014, sessione estiva it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 799298 it_IT
dc.subject.miur L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Alessandra Di Vincenzo (799298@stud.unive.it), 2014-06-08 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck David Douglas Bryant (david.bryant@unive.it), 2014-06-16 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record