"Il valore del brand e il marketing non convenzionale nel settore cinematografico: il caso Star Wars".

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Mizzau, Lorenzo it_IT
dc.contributor.author Alessi, Filippo <1989> it_IT
dc.date.accessioned 2014-06-07 it_IT
dc.date.accessioned 2014-09-20T09:08:28Z
dc.date.issued 2014-06-19 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/4944
dc.description.abstract Nel seguente elaborato si discuteranno le strategie di trasferimento del valore della marca e le tattiche di marketing non convenzionale, utilizzate dalle aziende operanti nel settore cinematografico. Nel primo capitolo si farà riferimento al valore della marca e alla capacità dell’impresa di trasferire questo valore ad altri prodotti o servizi, non necessariamente culturali. Oltre a questo si enunceranno le diverse strategie di comunicazione che l’impresa può utilizzare, concentrandosi maggiormente sulle tecniche non convenzionali di marketing, che puntano ad aumentare maggiormente la brand awereness nella mente del consumatore post-moderno. Il secondo capitolo analizzerà la situazione del settore cinematografico, con maggiore enfasi per il mercato italiano, europeo e soprattutto per quello statunitense. L'osservazione spazierà dalla storia all’analisi di settore che descrive le fonti di finanziamento per il settore, alla vendita e distribuzione del prodotto finito. Arrivati al terzo capitolo, si combineranno i soggetti delle analisi precedenti, discutendo nello specifico delle tecniche di marketing convenzionale e non convenzionale utilizzate dalle aziende nel settore del cinema, oltre alle strategie di valorizzazione della marca e di ampliamento del ritorno sugli investimenti tramite i mercati ancillari, sempre in riguardo ad un’opera cinematografica. All’interno del quarto ed ultimo capitolo dell’elaborato si porteranno alla luce dei chiari esempi che permetteranno di confermare le ipotesi precedentemente sostenute. In ultima istanza si cercherà di provare che con una buona strategia di valorizzazione della marca e soprattutto un maggiore utilizzo delle tecniche non convenzionali di marketing, un’azienda nel settore cinematografico potrebbe ottenere risultati stupefacenti, molto più che nel caso in cui si utilizzino solamente tecniche convenzionali e classiche di promozione. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Filippo Alessi, 2014 it_IT
dc.title "Il valore del brand e il marketing non convenzionale nel settore cinematografico: il caso Star Wars". it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Marketing e comunicazione it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2013/2014, sessione estiva it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 840761 it_IT
dc.subject.miur L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Filippo Alessi (840761@stud.unive.it), 2014-06-07 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Lorenzo Mizzau (lorenzo.mizzau@unive.it), 2014-06-16 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record