Il sistema dell'innovazione tecnologica e scientifica cinese : il percorso dello scambio di conoscenza

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Perri, Alessandra it_IT
dc.contributor.author Tudisco, Salvatore <1989> it_IT
dc.date.accessioned 2014-02-03 it_IT
dc.date.accessioned 2014-03-29T10:44:11Z
dc.date.available 2015-04-07T13:58:27Z
dc.date.issued 2014-03-13 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/4249
dc.description.abstract La tesi si interroga sull'integrazione del sistema tecnologico e scientifico cinese nella rete dello scambio tecnologico globale. Abbiamo studiato le relazioni che interessano la produzione di innovazione "made in China", e quelle aree geografiche tradizionalmente produttrici di cambiamenti innovativi, seguendo tre prospettive di ricerca. La prima, è quella relativa ai piani e ai programmi sistematici voluti dalla Repubblica Popolare cinese ed in generale a tutti quegli sforzi istituzionali per fare della Cina un paese a vocazione innovativa entro il 2020. La seconda prospettiva è invece legata alla letteratura manageriale che si concentra sullo studio dello scambio di conoscenza, sulle fonti di conscenza e sulla globalizzazione dei processi di ricerca e sviluppo. Infine, nella terza prospettiva, ci siamo serviti di un database nel quale abbiamo raccolto informazioni relative a diversi brevetti, tutti appartenenti ad assegnatari non cinesi, ma generati tramite il contributo di almeno uno scienziato di nazionalità cinese. Cosi, abbiamo tracciato una mappa dello scambio tecnologio globale, e compreso qual è il percorso dell'innovazione cinese all'interno di esso. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Salvatore Tudisco, 2014 it_IT
dc.title Il sistema dell'innovazione tecnologica e scientifica cinese : il percorso dello scambio di conoscenza it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell’asia e dell’africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Studi Asiatici e Gestione Aziendale it_IT
dc.description.academicyear 2012/2013, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 822801 it_IT
dc.subject.miur SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language CINESE it_IT
dc.provenance.upload Salvatore Tudisco (822801@stud.unive.it), 2014-02-03 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Alessandra Perri (alessandra.perri@unive.it), 2014-02-17 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record