Esposizioni d’arte umoristica e di caricatura tra fine Ottocento e primo Novecento in Italia

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Stringa, Nico it_IT
dc.contributor.author Cappellazzo, Silvia <1989> it_IT
dc.date.accessioned 2013-10-08 it_IT
dc.date.accessioned 2013-12-03T12:20:52Z
dc.date.available 2015-01-17T09:36:17Z
dc.date.issued 2013-10-30 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/3915
dc.description.abstract L'oggetto della ricerca riguarda un periodo della storia artistica italiana poco studiato, ovvero le esposizioni d'arte umoristica e di caricatura che si sono svolte nelle maggiori città italiane, dal 1878 al 1919. Il lavoro viene suddiviso in una parte generale, relativa alla pratica caricaturale nel tempo, dopodiché si andranno ad approfondire i singoli eventi d'arte umoristica e di caricatura, fornendo non solo indicazioni pervenute dallo studio dei documenti scritti, ma anche corredando la tesi con un consistente corpus figurativo. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Silvia Cappellazzo, 2013 it_IT
dc.title Esposizioni d’arte umoristica e di caricatura tra fine Ottocento e primo Novecento in Italia it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Storia delle arti e conservazione dei beni artistici it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2012/2013, sessione autunnale it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 827217 it_IT
dc.subject.miur L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA it_IT
dc.description.note Il file contiene meno immagini rispetto al file originale, per permettere il corretto caricamento. it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.provenance.upload Silvia Cappellazzo (827217@stud.unive.it), 2013-10-08 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Nico Stringa (stringa@unive.it), 2013-10-21 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record