Il regime fiscale dei distretti e delle reti di imprese

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Interdonato, Maurizio it_IT
dc.contributor.author Brian, Lisa <1989> it_IT
dc.date.accessioned 2013-06-07 it_IT
dc.date.accessioned 2013-12-03T10:57:54Z
dc.date.available 2013-12-03T10:57:54Z
dc.date.issued 2013-06-18 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/3431
dc.description.abstract L’obiettivo della tesi è quello di analizzare il fenomeno dei distretti e delle reti di imprese dal punto di vista fiscale. L’argomento è molto importante alla luce del fatto che l’economia italiana è formata in prevalenza da imprese di piccole e medie dimensioni, che non riescono a competere con il livello di globalizzazione e avanzamento tecnologico che caratterizza l’economia moderna. Il legislatore, tramite l’introduzione di particolari regimi di tassazione e la predisposizione di apposite agevolazioni fiscali, ha cercato di favorire questi fenomeni, affinché le imprese, aggregandosi, possano superare i limiti che la loro ridotta dimensione gli impone, in modo da aumentare la propria efficienza e diventare competitive anche sul mercato internazionale. Il fenomeno dei distretti e delle reti di imprese ha suscitato l’interesse del legislatore con la speranza che, tramite questo nuovo modo di fare l’impresa, l’economia italiana possa finalmente uscire dalla crisi e tornare ad essere in forze e competitiva. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Lisa Brian, 2013 it_IT
dc.title Il regime fiscale dei distretti e delle reti di imprese it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Amministrazione, finanza e controllo it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2012/2013, sessione estiva it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 821939 it_IT
dc.subject.miur IUS/12 DIRITTO TRIBUTARIO it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Lisa Brian (821939@stud.unive.it), 2013-06-07 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Maurizio Interdonato (maurizio@unive.it), 2013-06-17 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record