dc.contributor.advisor |
Gardenal, Gloria |
it_IT |
dc.contributor.author |
Segatto, Consuelo <1989> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2013-06-08 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2013-12-03T10:55:16Z |
|
dc.date.available |
2013-12-03T10:55:16Z |
|
dc.date.issued |
2013-06-21 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/3303 |
|
dc.description.abstract |
I recenti mutamenti nell’ambiente, tra i quali anche la crisi finanziaria del 2008, hanno posto l’accento sulla gestione del rischio all’interno dell’azienda. Già a partire dagli anni ’80 si erano sviluppati modelli diversi che cercavano di definire le linee guida per la gestione del rischio. Dalle criticità di tali modelli si è affermato l’Enterprise Risk Managemet (ERM) che, a differenza dei precedenti, pone l’accento su un’analisi integrata e coordinata dei rischi presenti all’interno dell’azienda.
Dopo aver illustrato le varie tipologie di rischi che possono presentarsi nello svolgimento della normale attività imprenditoriale, si è proceduto a valutare le diverse strategie adottabili distinguendo tra: quelle interne che prevedendo l’adozione di politiche diverse e quelle esterne che invece riguardano il trasferimento del rischio a terzi tramite l’uso o di derivati o di assicurazioni.
Nella seconda parte del testo ci si è concentrati su questo nuovo modello di management del rischio, andando prima ad illustrare le caratteristiche dell’Enterprise Risk Managemet e concludendo con un’applicazione pratica tramite la somministrazione di un questionario ad un centinaio di aziende quotate italiane.
Attraverso questo questionario si è proceduto ad analizzare lo stato d’implementazione dell’ERM e a valutare alcuni aspetti quali le resistenze interne, il livello di tollerabilità dei rischi, la struttura organizzativa preposta a tale fine e il coinvolgimento dei vari soggetti all’interno dell’azienda. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Consuelo Segatto, 2013 |
it_IT |
dc.title |
La gestione dei rischi aziendali e l'Enterprise Risk Management. Il caso italiano. |
it_IT |
dc.title.alternative |
|
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Amministrazione, finanza e controllo |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Dipartimento di Management |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2012/2013, sessione estiva |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
openAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
821080 |
it_IT |
dc.subject.miur |
SECS-P/09 FINANZA AZIENDALE |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.date.embargoend |
|
it_IT |
dc.provenance.upload |
Consuelo Segatto (821080@stud.unive.it), 2013-06-08 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Gloria Gardenal (ggardenal@unive.it), 2013-06-17 |
it_IT |