L'UFFICIO CHE CENSURA I TESTI SCOLASTICI

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Caroli, Rosa it_IT
dc.contributor.author Cadetto, Benedetta <1987> it_IT
dc.date.accessioned 2013-02-10 it_IT
dc.date.accessioned 2013-04-30T12:42:47Z
dc.date.issued 2013-03-01 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/2795
dc.description.abstract Il Giappone, come la Germania, ha dovuto fare i conti con il suo passato bellico e la responsabilità di riconoscere le lesioni umanitarie apportate agli altri paesi asiatici prima e durante il secondo conflitto mondiale. Tuttavia, il Ministero dell'Educazione opera una revisione dei contenuti dei manuali di storia al fine di trasmettere una versione più "comoda" del passato, tramite un apposito comitato di censura dei testi scolastici. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Benedetta Cadetto, 2013 it_IT
dc.title L'UFFICIO CHE CENSURA I TESTI SCOLASTICI it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell’asia e dell’africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Studi Asiatici e Gestione Aziendale it_IT
dc.description.academicyear 2011/2012, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 815615 it_IT
dc.subject.miur L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language GIAPPONESE it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Benedetta Cadetto (815615@stud.unive.it), 2013-02-10 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Rosa Caroli (caroli@unive.it), 2013-02-11 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record