Demos, classi subalterne e flotta nella Siracusa del V secolo.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Antonetti, Claudia it_IT
dc.contributor.author Russo, Roberto <1999> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T13:28:30Z
dc.date.available 2024-05-08T13:28:30Z
dc.date.issued 2024-03-11 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/26666
dc.description.abstract Il lavoro indaga la formazione del demos siracusano come soggetto politico. Si illustra la sua formazione a partire dal periodo della tirannide dinomenide e le sue espressioni politiche nel corso del regime democratico fino alle riforme radicali di Diocle. Un ruolo di rilievo in questo processo è rivestito dalla flotta, componente militare cui le classi subalterne prendono largamente parte. Questa viene indagata negli aspetti socioeconomici, materiali e tecnologici, al fine di delinearne un quadro complessivo. Tutti questi aspetti vengono indagati alla luce del passaggio da un'economia basata sullo sfruttamento di una comunità ridotta in stato servile dai primi coloni ad un'economia basata sullo schiavo-merce. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Roberto Russo, 2024 it_IT
dc.title Demos, classi subalterne e flotta nella Siracusa del V secolo. it_IT
dc.title.alternative Demos, classi subalterne e flotta nella Siracusa del V secolo. it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze dell'antichità: letterature, storia e archeologia it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Umanistici it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 873153 it_IT
dc.subject.miur L-ANT/02 STORIA GRECA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Roberto Russo (873153@stud.unive.it), 2024-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Claudia Antonetti (cordinat@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record