Implicazioni metafisiche del virtuale a partire da Antonio Rosmini

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Pagani, Paolo it_IT
dc.contributor.author Meneghello, Federico <1998> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T13:27:08Z
dc.date.available 2024-05-08T13:27:08Z
dc.date.issued 2024-03-04 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/26623
dc.description.abstract Questa tesi intende approfondire il concetto filosofico di virtualità, esplorando il pensiero di due diversi autori: Antonio Rosmini e Henri Bergson. L'analisi di tale tematica, attraverso le opere dei due filosofi, contribuisce ad una maggiore consapevolezza dell'esistenza, della realtà che circonda l’essere umano e dei principi fondamentali che regolano la sua percezione del mondo. L'elaborato si propone, attraverso un'indagine approfondita delle loro opere, di far luce sulle diverse implicazioni metafisiche del virtuale. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Federico Meneghello, 2024 it_IT
dc.title Implicazioni metafisiche del virtuale a partire da Antonio Rosmini it_IT
dc.title.alternative Implicazioni metafisiche del virtuale a partire da Antonio Rosmini it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze filosofiche it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 893490 it_IT
dc.subject.miur M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Federico Meneghello (893490@stud.unive.it), 2024-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Paolo Pagani (pagani.p@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record