Gli audiolibri in Italia. Un prodotto culturale che sta cambiando il mercato editoriale.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Casarin, Francesco it_IT
dc.contributor.author Camerin, Enrico <1998> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T13:26:59Z
dc.date.available 2024-05-08T13:26:59Z
dc.date.issued 2024-03-05 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/26586
dc.description.abstract Negli ultimi anni si è assistito ad una rapida crescita, in Italia come nel mondo, del fenomeno degli audiolibri, sulla cui spinta il settore dell’editoria sta cambiando: mentre gli attori tradizionali continuano a concentrarsi sulla carta stampata e sui libri elettronici, la scena audio è dominata dai grandi players internazionali come Audible. Mentre le prospettive per questo nuovo mercato rimangono rosee, sono pochi gli studi che ne valutano le conseguenze sul lato pratico. La presente ricerca ha come obiettivo lo studio dei cambiamenti che la comparsa degli audiolibri digitali sta portando al mercato editoriale italiano e come le aziende del settore si rapportano ad essi. Al fine di raggiungere lo scopo, dopo un’introduzione concernente la storia, il processo produttivo e la supply chain degli audiolibri, il presente studio analizzerà dal punto di vista culturale i benefici che essi possono apportare alle società moderne; in seguito verrà studiato il mercato vero e proprio, approfondendo alcuni aspetti chiave dello stesso come i modelli di business propri del settore, il branding degli autori e i vari tipi di pubblici. Infine, sarà condotta un’intervista ad alcune aziende del settore, per valutare come esse si rapportano a questo nuovo prodotto digitale e ai nuovi pubblici che esso ha portato, per concludere con alcuni suggerimenti per possibili lavori futuri. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Enrico Camerin, 2024 it_IT
dc.title Gli audiolibri in Italia. Un prodotto culturale che sta cambiando il mercato editoriale. it_IT
dc.title.alternative Gli audiolibri in Italia. Un prodotto culturale che sta cambiando il mercato editoriale it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e gestione delle arti e delle attività culturali it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 888156 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Enrico Camerin (888156@stud.unive.it), 2024-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Francesco Casarin (casarin@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record