La nascita di un movimento sociale - Il caso delle Sardine

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Comacchio, Anna it_IT
dc.contributor.author Menegaldo, Leonardo <1998> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T13:20:37Z
dc.date.issued 2024-03-27 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/26273
dc.description.abstract La presente tesi si propone di analizzare in profondità il fenomeno noto come il "movimento delle sardine", un movimento sociale che ha rapidamente guadagnato visibilità e risonanza negli ultimi anni. Originato in Italia, il movimento delle sardine ha suscitato l'interesse per la sua natura unica e la sua rapida crescita. Partendo dall'analisi delle radici storiche e culturali del movimento, si esplorano le dinamiche interne che hanno contribuito al suo successo, con particolare attenzione alla sua organizzazione decentralizzata e alla partecipazione attiva dei cittadini. Attraverso interviste, analisi dei dati online e revisione della letteratura pertinente, questa tesi cerca di delineare il contesto politico e sociale in cui il movimento delle sardine ha preso forma, esaminando le sue motivazioni, i suoi obiettivi e l'impatto che ha avuto sul panorama politico contemporaneo. Una parte dello studio si concentra sull'uso della metafora delle sardine all'interno del movimento, esaminandone il significato simbolico e la sua efficacia nella comunicazione politica. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Leonardo Menegaldo, 2024 it_IT
dc.title La nascita di un movimento sociale - Il caso delle Sardine it_IT
dc.title.alternative La nascita di un movimento sociale - Il caso delle Sardine it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Marketing e comunicazione it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 875114 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Leonardo Menegaldo (875114@stud.unive.it), 2024-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Anna Comacchio (acomac@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record