CRS per la lotta all’evasione fiscale: il caso concreto dei conti correnti esteri

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Mazzonetto, Simone it_IT
dc.contributor.author Tonello, Giulia <1997> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-07 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T13:19:24Z
dc.date.available 2024-05-08T13:19:24Z
dc.date.issued 2024-03-21 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/26169
dc.description.abstract In un sistema sempre più interconnesso e globalizzato, la collaborazione e le interazioni tra Stati hanno assunto un’importanza fondamentale nella lotta all’evasione fiscale. L’obiettivo della tesi è dare evidenza di tale fenomeno e in particolare sottolineare l’importanza dei sistemi internazionali di scambio dati, in grado di fornire alle autorità nazionali le informazioni necessarie per verifiche e sanzioni di comportamenti potenzialmente evasivi. Per concretizzare l’argomento, focalizzeremo l’attenzione sugli investimenti e le attività finanziarie detenute all’estero. In primis un inquadramento della normativa italiana e degli obblighi per il contribuente, traduzione di direttive europee recepite negli anni. Segue un’analisi storico-normativa del sistema multilaterale per lo scambio automatico di informazioni finanziarie noto con l’acronimo “CRS” (Common Reporting Standard) e del suo precursore americano “FACTA” (Foreign Account Tax Compliance Act). Infine esemplificheremo esponendo il caso reale e concreto di un contribuente italiano con conti correnti in uno Stato estero collaborativo, che ha ricevuto un accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate per mancata compilazione del quadro RW nelle dichiarazioni dei redditi anno imposta 2019 e successive. Emergerà la dicotomia tra imposizione fiscale e obblighi di mero monitoraggio. Da ultimo verrà analizzato il sistema sanzionatorio italiano e lo strumento particolare del ravvedimento operoso. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Giulia Tonello, 2024 it_IT
dc.title CRS per la lotta all’evasione fiscale: il caso concreto dei conti correnti esteri it_IT
dc.title.alternative CRS per la lotta all'evasione: il caso concreto dei conti correnti esteri it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e finanza it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Economia it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 866785 it_IT
dc.subject.miur IUS/12 DIRITTO TRIBUTARIO it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Giulia Tonello (866785@stud.unive.it), 2024-02-07 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Simone Mazzonetto (simone.mazzonetto@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record