Zooantropologia didattica. Il caso Albero delle Stelle.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Nadal, Deborah it_IT
dc.contributor.author Caraceni, Gloria <1998> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-18 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T13:19:23Z
dc.date.available 2024-05-08T13:19:23Z
dc.date.issued 2024-03-19 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/26163
dc.description.abstract La zooantropologia didattica è una disciplina che unisce pedagogia, antropologia, psicologia ed etologia, fornisce progetti didattici riferiti alla relazione tra l’uomo, in particolare il bambino, e le altre specie animali. La finalità di tale disciplina è studiare l’incontro e il confronto tra bambini e animali. Questa ricerca si pone l’obiettivo di analizzare le modalità in cui questo metodo di relazione è di aiuto ai bambini per sviluppare competenze, come l’empatia, la curiosità esplorativa, gli atteggiamenti di cura, l’espressività, la comunicazione non verbale e l’accettazione della diversità. Inoltre, lo studio mira ad osservare gli effetti positivi di questa relazione sugli animali. La ricerca è stata svolta presso un’associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale, Albero delle stelle, che, dal 2010, realizza progetti educativi valorizzando l’interazione uomo-animale secondo l'approccio cognitivo educativo zooantropologico. Lavorando all’interno del progetto e mettendo in pratica la principale modalità di tecnica di ricerca etnografica -l’osservazione partecipante- per più di tre mesi, è stato possibile studiare, analizzare e approfondire le tematiche d’interesse e conoscere tutte le sfaccettature della relazione tra uomo e animale che questo progetto promuove. Indagando i concetti di Cura e di Relazione messi in campo dal progetto sportivo-educativo-didattico rivolto a bambini di 6 e 7 anni dell’Albero delle Stelle, si rifletterà sulla peculiarità, gli obiettivi e le prospettive future di un progetto di questo tipo. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Gloria Caraceni, 2024 it_IT
dc.title Zooantropologia didattica. Il caso Albero delle Stelle. it_IT
dc.title.alternative La zooantropologia didattica. Una ricerca etnografica presso l'associazione Albero delle Stelle. it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Umanistici it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 889222 it_IT
dc.subject.miur M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Gloria Caraceni (889222@stud.unive.it), 2024-02-18 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Deborah Nadal (deborah.nadal@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record