La lettura "trasformativa" di testi letterari: benefici per il lettore e promozione nelle biblioteche pubbliche italiane

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Ridi, Riccardo it_IT
dc.contributor.author Peresano, Nicola <1993> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-17 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T12:14:07Z
dc.date.available 2024-05-08T12:14:07Z
dc.date.issued 2024-03-19 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/25970
dc.description.abstract Obiettivo principale del presente lavoro di tesi è stato quello di fare una panoramica dei benefici che le diverse discipline che se ne sono occupate riconoscono alla pratica della lettura individuale, e che potrebbero giustificarne la promozione da parte degli enti pubblici. Si è ricostruito il percorso storico dell’istituto della biblioteca pubblica di ente locale in Italia per arrivare a definirne le caratteristiche ed interrogarsi se ad essa, alla luce dell’impianto deontologico e identitario, competa o meno l’impegno a promuovere la pratica della lettura. Come necessaria premessa, si è ragionato su cosa si intende quando si parla di “lettura”, e cosa distingue la lettura su supporto cartaceo e digitale, oppure di testi narrativi ed informativi. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Nicola Peresano, 2024 it_IT
dc.title La lettura "trasformativa" di testi letterari: benefici per il lettore e promozione nelle biblioteche pubbliche italiane it_IT
dc.title.alternative La lettura “trasformativa” di testi letterari : benefici per il lettore e promozione nelle biblioteche pubbliche italiane it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze archivistiche e biblioteconomiche it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Umanistici it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 886881 it_IT
dc.subject.miur M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Nicola Peresano (886881@stud.unive.it), 2024-02-17 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Riccardo Ridi (ridi@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record