Tratta a scopo di sfruttamento sessuale: complessità del lavoro sociale con le donne vittime di tratta

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Matutini, Elisa it_IT
dc.contributor.author Negrescu, Natalia <1990> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-15 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T12:14:00Z
dc.date.issued 2024-03-21 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/25935
dc.description.abstract La tratta di donne a scopo di sfruttamento sessuale è ancora oggi un problema complesso e radicato nella società italiana, nonostante il lavoro delle istituzioni, la collaborazione tra gli stati, le politiche implementate per combatterla e l’impegno di associazioni e cittadini. La motivazione della ricerca è quella di capire il lavoro sociale con le vittime di tratta a partire dai documenti e, in un secondo momento, mediante la realizzazione di interviste ad operatori sociali. La tesi inizia con un breve inquadramento del tema che offre uno sguardo sul fenomeno oggetto di studio a partire dalla letteratura considerata rilevante e la ricostruzione delle storie delle donne trafficate. Il secondo capitolo approfondisce il ruolo svolto dal servizio sociale nella complessa rete di aiuto rivolta a donne vittime di tratta. Il terzo capitolo illustra il disegno di ricerca utilizzato per l’indagine sul campo. I contenuti della parte sperimentale della tesi sono racchiusi nel capitolo quattro che contiene una rielaborazione delle interviste realizzate a operatori sociali, psicologi, coordinatori di servizi sociali ed educatori che prestano il loro servizio all’interno di organizzazioni che si occupano delle donne vittime di tratta. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Natalia Negrescu, 2024 it_IT
dc.title Tratta a scopo di sfruttamento sessuale: complessità del lavoro sociale con le donne vittime di tratta it_IT
dc.title.alternative Tratta a scopo di sfruttamento sessuale: complessità del lavoro sociale con le donne vittime di tratta it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 865190 it_IT
dc.subject.miur SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Natalia Negrescu (865190@stud.unive.it), 2024-02-15 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Elisa Matutini (elisa.matutini@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record