Promuovere l’inclusione di studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Linguistici Specifici (BiLS) all’interno delle classi di lingua (L2, LS) attraverso nuove metodologie didattiche

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Scagnelli, Melissa it_IT
dc.contributor.author Facci, Angela <1993> it_IT
dc.date.accessioned 2023-09-30 it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-21T12:19:15Z
dc.date.available 2024-02-21T12:19:15Z
dc.date.issued 2023-10-24 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/25695
dc.description.abstract Le ricerche dimostrano che gli studenti con diagnosi di DSA e BiLS incontrano difficoltà nell’apprendimento della lingua straniera nel contesto scolastico (Carpanese et al., 2021, Dalosio, 2015). In particolare, lo studio di Carpanese et al. (2021) afferma che gli studenti con DSA manifestano spesso difficoltà più marcate rispetto a quando imparano una lingua attraverso l’immersione naturale. La questione diventa più complessa perché entrano in campo moltissime variabili come, ad esempio, il metodo d’insegnamento usato dall’insegnante, i tipi di esercizi proposti, la scarsità dell’esposizione alla lingua, ecc. È necessario, quindi, utilizzare specifiche metodologie didattiche (Carpanese et al., 2021). Ancora, secondo le ricerche di Dalosio (2015), gli studenti con Bisogni Linguistici speciali presentano limitazioni nelle aree del linguaggio, della comunicazione e dell’apprendimento che rendono difficile il percorso scolastico nell’area dell’educazione linguistica. Il progressivo aumento dei casi di alunni con DSA all’interno delle classi, infatti, ha portato a un crescente interesse per gli studi su dislessia e apprendimenti linguistici sia in ambito italiano che internazionale (Schneider, E., Crombie, M., 2003, Caon, F., Melero Rodriguez, C.A., Brichese, A., 2020). Il seguente elaborato ha l’obiettivo di indagare quali sono le metodologie didattiche più efficaci per promuovere l’apprendimento di una lingua straniera in studenti con diagnosi di DSA o BiLS. Il primo capitolo si focalizza su che cosa voglia dire apprendere una lingua, mentre i seguenti due descrivono le caratteristiche chiave degli studenti con DSA e BiLS e le conseguenti possibili difficoltà che riscontrano nell’apprendimento di una lingua straniera. Presentano, inoltre, alcune nuove tecniche inclusive per l’insegnamento di una lingua straniera in classi eterogenee. L’ultimo capitolo si focalizza sui risultati di un questionario somministrato ad insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado all’interno della regione Veneto, volto a indagare la loro percezione di efficacia di tali strategie. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Angela Facci, 2023 it_IT
dc.title Promuovere l’inclusione di studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Linguistici Specifici (BiLS) all’interno delle classi di lingua (L2, LS) attraverso nuove metodologie didattiche it_IT
dc.title.alternative Promuovere l’inclusione di studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Linguistici Specifici (BiLS) all’interno delle classi di lingua (L2, LS) attraverso nuove metodologie didattiche it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze del linguaggio it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear LM_2022/2023_sessione-autunnale it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 841954 it_IT
dc.subject.miur M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language INGLESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Angela Facci (841954@stud.unive.it), 2023-09-30 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Melissa Scagnelli (melissa.scagnelli@unive.it), 2023-10-16 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record