Abstract:
Il presente elaborato vuole offrire una prospettiva di analisi, di natura storico-comparata, in merito alle Costituzioni della Repubblica popolare cinese. L'attenzione viene posta su tre nuclei tematici fondamentali: i contesti storici in cui le suddette Costituzioni sono state formulate; i contenuti normativi; il numero di occorrenze e i risvolti concettuali circa la scelta di utilizzo delle espressioni modali.
Per quanto concerne la struttura dell'elaborato, il primo capitolo verte intorno un approfondimento, quanto più possibile dettagliato, dei contesti storici in cui ciascuna Costituzione è stata elaborata; oltre a ciò, si è cercato di dedicare la giusta attenzione anche ai contenuti normativi in esse esplicitati.
Il secondo capitolo svolge un duplice obiettivo: in primo luogo, risponde alla necessità di porre in evidenza i principi cardine della traduzione specialistica, la traduzione giuridica dal cinese all’italiano e l’insieme di possibili tecniche e approcci necessarie ai fini di una buona resa linguistica di un testo; in secondo luogo, si è evidenziato il significato delle espressioni modali nella lingua cinese, arricchito dalla spiegazione circa le categorie modali di riferimento e l’uso dei verbi modali.
Segue il terzo capitolo, il cui oggetto consiste nella metodologia di ricerca. Il processo metodologico si è distinto su due piani: l’analisi delle espressioni modali e l’analisi comparativa delle diverse edizioni della Costituzione.
Il nucleo tematico del quarto, ed ultimo, capitolo concerne l’analisi e la traduzione di ogni Costituzione. Più nel dettaglio, si è analizzato ogni occorrenza modale in ciascun testo costituzionale, evidenziandone gli elementi più significativi da un punto di vista lessicale e sintattico.
Infine, all’interno della conclusione sono stati esplicitati i risultati della ricerca.