Il bilancio di sostenibilità tra normativa obbligatoria e applicazione volontaria: il caso UNOX S.p.a.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Agostini, Marisa it_IT
dc.contributor.author Minelle, Francesca <1999> it_IT
dc.date.accessioned 2023-06-19 it_IT
dc.date.accessioned 2023-11-08T14:55:43Z
dc.date.issued 2023-07-18 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/24161
dc.description.abstract Il presente elaborato di tesi esamina l’evoluzione della normativa in tema di bilancio di sostenibilità sia nel contesto nazionale che internazionale. L’obiettivo è quello di analizzare e comprendere i fattori che hanno portato alla sua diffusione in modo maggiore nell’Unione Europa rispetto agli Stati Uniti, in cui la maggior parte della normativa è ancora oggi principalmente di applicazione volontaria. Dopo una breve introduzione sul tema che pone l’attenzione sui vari tipi di bilancio sociale e ambientale che si sono sviluppati nel tempo, il primo capitolo si occupa di analizzare attentamente lo sviluppo della normativa riguardo il reporting di sostenibilità e la sua affermazione, attraverso tutte le sue fasi, in Europa e nel mondo: con particolare riferimento agli Stati Uniti, al Regno Unito e ai paesi dell’area APAC. Successivamente, il secondo capitolo è dedicato all’analisi strutturata della letteratura di riferimento, attraverso la quale verranno indagati i fattori che hanno favorito lo sviluppo del reporting di sostenibilità e quelli che lo hanno ostacolato, le critiche mosse a tali metodi di divulgazione delle informazioni non finanziarie e i suoi elementi chiave di successo, fino ad arrivare all’analisi della situazione del contesto di riferimento dei giorni nostri secondo la letteratura rilevante. Infine, il terzo capitolo, si occuperà di approfondire il processo di redazione del reporting di sostenibilità da parte dell’azienda Unox S.p.a.: società leader nella produzione di forni professionali e da anni in prima linea per la tutela sociale e ambientale. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Francesca Minelle, 2023 it_IT
dc.title Il bilancio di sostenibilità tra normativa obbligatoria e applicazione volontaria: il caso UNOX S.p.a. it_IT
dc.title.alternative Il bilancio di sostenibilità tra normativa obbligatoria e applicazione volontaria: il caso UNOX S.p.a. it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Amministrazione, finanza e controllo it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023_sessione estiva_10-luglio-23 it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 890048 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE it_IT
dc.description.note Titolo: Il bilancio di sostenibilità tra normativa obbligatoria e applicazione volontaria: il caso UNOX S.p.a. it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Francesca Minelle (890048@stud.unive.it), 2023-06-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck None it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record