Lo sviluppo dei rating ESG: aspetti positivi e problematiche. Standard Ethics come case study.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Rullani, Francesco it_IT
dc.contributor.author Bassanello, Nicolo' <1996> it_IT
dc.date.accessioned 2023-06-16 it_IT
dc.date.accessioned 2023-11-08T14:55:19Z
dc.date.issued 2023-07-17 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/23895
dc.description.abstract La ricerca ha per oggetto lo sviluppo della sostenibilità nel panorama mondiale odierno e, in particolare, l’analisi degli investimenti e dei rating ESG, studiando nello specifico come le agenzie di rating ESG effettuano le loro valutazioni e, se queste possano considerarsi affidabili. Nel primo capitolo si analizzerà il tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nonché le azioni normative e collaborative intraprese dai vari governi, evidenziando l’importanza sempre maggiore di questa tematica. Inoltre, si analizzeranno le differenze tra le imprese sostenibili e le CSR, essendo questa una distinzione necessaria non solo per fare chiarezza sul reale concetto di sostenibilità ma anche per i rating ESG. Nel secondo capitolo, invece, si approfondirà lo sviluppo delle certificazioni green, degli investimenti ESG, delle agenzie di rating ESG e delle loro valutazioni, analizzando le metodologie usate per effettuare i rating e le possibili implicazioni causate delle eventuali differenze dei rating ESG espressi dalle diverse agenzie. La ricerca studierà altresì i modelli di business delle agenzie di rating ESG, il loro modus operandi e le problematiche che un settore non regolamentato come quello dei rating ESG incontra. Si approfondirà l’affidabilità dei rating, come essi possano migliorare e il ruolo che avranno in futuro. Infine, si esaminerà (“case study”) Standard Ethics, ossia una agenzia di rating ESG. Sarà fondamentale capire come opera questa agenzia di rating, i criteri e la metodologia utilizzata nei loro rating, ovvero se sono regolati internamente e tramite quali procedure. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Nicolo' Bassanello, 2023 it_IT
dc.title Lo sviluppo dei rating ESG: aspetti positivi e problematiche. Standard Ethics come case study. it_IT
dc.title.alternative Lo sviluppo dei rating ESG: aspetti positivi e problematiche. Standard Ethics come case study it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e gestione delle aziende it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023_sessione estiva_10-luglio-23 it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 884697 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Nicolo' Bassanello (884697@stud.unive.it), 2023-06-16 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck None it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record